LU-VE, i conti del 2022. Dividendo 2023 di 0,38 euro
di Redazione Lapenna del Web 14 mar 2023 ore 15:27 Le news sul tuo SmartphoneLU-VE - società quotata al segmento STAR e attiva nel campo degli scambiatori di calore e dei componenti per la refrigerazione commerciale e industriale - ha comunicato i risultati economici del 2022, esercizio chiuso con ricavi per 618,61 milioni di euro, in aumento del 25,7% rispetto ai 492,01 milioni ottenuti l’anno precedente; a cambi costanti il fatturato sarebbe cresciuto del 23,8%. La crescita è stata generata principalmente dalla crescita dei mercati finali di sbocco e in parte da ordinativi dei clienti OEM’s. In forte aumento anche il margine operativo lordo, che è salito da 60,84 milioni a 75,14 milioni di euro (+23,5%); la marginalità è diminuita dal 12,4% al 12,1%. La società ha terminato lo scorso esercizio con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 47,71 milioni di euro, rispetto ai 23,74 milioni contabilizzati nel 2021.
A fine 2022 l’indebitamento netto era salito a 142,27 milioni di euro, rispetto ai 121,86 milioni di inizio anno, in seguito principalmente all’esborso di 36,7 milioni di euro per investimenti e all'incremento del capitale circolante. Nell’intero esercizio le attività operative dell’azienda hanno generato un flusso di cassa di circa 37,1 milioni di euro.
Sempre a fine 2022 il portafoglio ordini ammontava a 188,8 milioni di euro.
LU-VE ha segnalato che, lo scenario macroeconomico rimane incerto e pertanto è difficile effettuare accurate previsioni sull’andamento degli ordini e dei risultati commerciali, economici e finanziari.
Il management ha anticipato che nel primo bimestre a fronte di un leggero e previsto decremento del fatturato consolidato dei soli prodotti (pari a 90,8 milioni), l’acquisizione ordini ha fatto segnare una crescita di oltre il 18% che ha riportato il valore del portafoglio ordini a 216,2 milioni con un incremento del 14,5% rispetto al dato di dicembre 2022.
Il consiglio di amministrazione di LU-VE ha proposto la distribuzione del dividendo 2023 (relativo all’esercizio 2022) di 0,38 euro per azione; la cedola sarà staccata lunedì 8 maggio 2022 e messa in pagamento il 10 maggio.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.