LU-VE, i conti del 2021. Dividendo 2022 di 0,35 euro
di Redazione Soldionline 2 mag 2022 ore 12:53 Le news sul tuo SmartphoneLU-VE - società attiva nel campo degli scambiatori di calore e dei componenti per la refrigerazione commerciale e industriale - ha comunicato i risultati economici del 2021, esercizio chiuso con ricavi per 492,01 milioni di euro, in aumento del 22,6% rispetto ai 401,46 milioni contabilizzati l’anno precedente; a cambi costanti il fatturato sarebbe cresciuto del 23,5%. La crescita è dovuta in massima parte agli accresciuti volumi e dal cambiamento del mix delle vendite, mentre l’8,8% deriva dall’aumento dei prezzi. In forte aumento anche il margine operativo lordo, che è salito da 45,2 milioni a 60,84 milioni di euro (+34,6%); di conseguenza, la marginalità è migliorata dall’11,3% al 12,4%. La società ha terminato lo scorso esercizio con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 23,74 milioni di euro, rispetto ai 9,88 milioni contabilizzati nel 2020.
A fine 2021 l’indebitamento netto era salito a 121,86 milioni di euro, rispetto ai 106,79 milioni di inizio anno, in seguito principalmente all’esborso di 33,5 milioni di euro per investimenti e di 6,5 milioni per la distribuzione di dividendi. Nell’intero esercizio le attività operative dell’azienda hanno generato un flusso di cassa di circa 58 milioni di euro.
Sempre a fine 2021 il portafoglio ordini ammontava a 180,2 milioni di euro, aumentato a circa 200 milioni a fine febbraio 2022.
LU-Ve ha segnalato che segue con grande attenzione l’evoluzione della crisi tra Russia e Ucraina.
Al 31 dicembre 2021 l’esposizione del gruppo in quest’area sia pari all’8% circa in termini di fatturato e al 3% del capitale investito netto. Al 28 febbraio 2022 l’esposizione in termini di portafoglio ordini era pari al 5%.
Il consiglio di amministrazione di LU-VE ha proposto la distribuzione del dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) di 0,35 euro per azione; la cedola sarà staccata lunedì 9 maggio 2022 e messa in pagamento l’11 maggio.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.