NAVIGA IL SITO

Leonardo, i conti dei nove mesi e le stime per il 2019

I vertici di Leonardo hanno confermato i target finanziari per l’intero 2019

di Edoardo Fagnani 7 nov 2019 ore 18:08

leonardo_6Leonardo ha diffuso i risultati dei primi nove mesi del 2019.

La società aerospaziale ha terminato il periodo in esame con ricavi per 9,13 miliardi di euro, in aumento del 10,8% rispetto agli 8,24 miliardi ottenuti nei primi tre trimestri del 2018, principalmente grazie all’Elettronica per la Difesa e Sicurezza.

Il risultato operativo è balzato da 372 milioni a 648 milioni di euro (+74,2%), grazie alla riduzione degli oneri di ristrutturazione e al completamento di gran parte degli ammortamenti legati alle attività immateriali iscritte in occasione dell’acquisizione di Leonardo DRS.

In forte miglioramento anche l’utile netto, che è passato da 263 milioni a 465 milioni di euro; il risultato finale ha beneficiato degli effetti della transazione con Hitachi.


A fine settembre l’indebitamento netto era cresciuto a 4,3 miliardi di euro, rispetto ai 2,35 miliardi di inizio anno, in conseguenza all'operazione Vitrociset e all’applicazione dei nuovi principi contabili. Nei primi nove mesi del 2019 le attività operative hanno assorbito cassa per 1,22 miliardi di euro, in linea con l’usuale stagionalità.

Nello stesso periodo Leonardo ha ottenuto nuovi ordini per 8,58 miliardi di euro; di conseguenza a fine settembre il portafoglio ordini era pari a 35,67 miliardi di euro, garantendo una copertura in termini di produzione equivalente pari a circa 3 anni.

 

Sulla base di questi risultati i vertici di Leonardo hanno confermato i target finanziari per l’intero 2019, comunicati in occasione della diffusione dei risultati semestrali.

Nel dettaglio, il management prevede di chiudere l'esercizio in corso con ricavi compresi tra i 12,5 miliardi e i 13 miliardi di euro, grazie a nuovi ordini per un ammontare nell'intorno dei 13 miliardi di euro e al buon posizionamento dei prodotti del gruppo nei segmenti di mercato maggiormente attrattivi. Il risultato operativo dovrebbe collocarsi tra gli 1,18 e gli 1,23 miliardi di euro, mentre la generazione di cassa dovrebbe essere pari a circa 200 milioni di euro. A fine 2019 l'indebitamento netto dovrebbe raggiungere i 2,8 miliardi di euro, includendo l'effetto dei nuovi principi contabili.

 

Inoltre, Leonardo ha comunicato che la controllata Leonardo US Holding ha annunciato offerte pubbliche di acquisto sull’intero ammontare delle proprie obbligazioni “7.375% Guaranteed Notes due 2039” in circolazione e delle proprie obbligazioni “6.250% Guaranteed Notes due 2040” in circolazione garantite da Leonardo.

Tutte le ultime su: leonardo , terzo trimestre 2019
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.