Juventus FC, i conti del 1° semestre 2021/2022
di Redazione Soldionline 24 feb 2022 ore 18:45 Le news sul tuo SmartphoneLa Juventus FC ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre dell’esercizio 2021/2022 (la società chiude il bilancio il 30 giugno), periodo ancora caratterizzato dalla diffusione della pandemia da Covid-19 e dalle conseguenti misure restrittive imposte da parte delle autorità.
Nel dettaglio, il club bianconero ha chiuso il semestre con ricavi per 223,1 milioni di euro, in contrazione del 13,6% rispetto ai 258,25 milioni ottenuti nella prima metà dell’esercizio precedente. Il calo del fatturato è dovuto principalmente a minori introiti da diritti televisivi (-38,8 milioni nel semestre). Il risultato operativo è stato negativo per 111,1 milioni di euro, rispetto al rosso di 105,07 milioni del 1° semestre del 2020/2021. Juventus FC ha chiuso il periodo in esame con una perdita netta di 118,96 milioni di euro, rispetto al rosso di 113,74 milioni contabilizzato nei primi sei mesi dell’esercizio precedente.
A fine 2021 l’indebitamento netto era sceso a 78,6 milioni di euro, rispetto ai 389,2 milioni di inizio esercizio, a seguito del completamento dell’operazione di aumento di capitale da quasi 400 milioni di euro. Per lo stesso motivo il patrimonio netto era salito a 303,4 milioni di euro. Lo scorso semestre le attività operative hanno assorbito cassa per 27,57 milioni di euro, mentre gli investimenti hanno comportato un esborso netto per 49,24 milioni.
Il management della squadra bianconera ha segnalato che l’esercizio 2021/2022 è previsto in significativa perdita. Inoltre, il management ha aggiunto che, nel presupposto di sostanziale normalizzazione del contesto economico generale a partire dal secondo semestre 2022, e per effetto delle azioni di razionalizzazione costi e di recupero ricavi impostate nell’esercizio 2020/2021 e aventi efficacia nel medio periodo, l’andamento economico della società è atteso in sensibile miglioramento dall’esercizio 2022/2023.
Nella valutazione dell’evoluzione prevedibile della gestione permangono le incertezze tipiche dell’attività calcistica, derivanti, in particolare, dalle performance sportive della prima squadra nelle competizioni cui partecipa.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.