NAVIGA IL SITO

Isagro, i risultati finanziari del 2020

di Edoardo Fagnani 16 mar 2021 ore 18:15 Le news sul tuo Smartphone

isagro_4Isagro – società quotata al segmento STAR e attiva nell’offerta di prodotti per l’agricoltura a basso impatto ambientale – ha comunicato i risultati finanziari del 2020, esercizio chiuso con ricavi per 110,33 milioni di euro, in aumento del 4,7% rispetto ai 105,37 milioni (dato proforma) ottenuti l’anno precedente. In forte miglioramento il margine operativo lordo, passato da un rosso di 2,62 milioni a un valore positivo di 34,1 milioni di euro, in seguito a proventi non ricorrenti per 30,33 milioni per la cessione della molecola Fluindapyr a ottobre 2020; di conseguenza, la marginalità è stata pari al 30,9%. Isagro ha terminato lo scorso anno con un utile netto di 16,15 milioni di euro, rispetto al rosso di 13,91 milioni contabilizzato nel 2019.

A fine 2020 la posizione finanziaria netta era positiva per 21,38 milioni di euro, rispetto al valore negativo di 34,39 milioni di inizio anno, sempre in conseguenza alla cessione della molecola Fluindapyr, che ha determinato un incasso di 55 milioni di euro. Nell’intero 2020 le attività operative di Isagro hanno generato un flusso di cassa per 5,21 milioni di euro.

 

Isagro si attende che nel 2021 prosegua il percorso di recupero e crescita del fatturato avviato nel 2020. La posizione finanziaria netta è attesa ancora a credito a fine 2021, prima di eventuali nuove operazioni di crescita per linee esterne, fortemente perseguite.

 

Il management di Isagro ha proposto di destinare e riserve e a “Utili portati a nuovo” l’utile netto realizzato dalla capogruppo, pari a 14,1 milioni di euro.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: isagro , bilanci 2020