Iren, i risultati finanziari del primo trimestre 2022
di Redazione Soldionline 12 mag 2022 ore 13:23 Le news sul tuo SmartphoneIren ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre del 2022, periodo terminato con ricavi per 2,19 miliardi di euro, in aumento del 91,8% rispetto agli 1,14 miliardi ottenuti nei primi tre mesi dell’anno precedente, in seguito ai maggiori ricavi energetici, influenzati per circa 900 milioni di euro dall’incremento dei prezzi delle commodities e per circa 28 milioni di euro dall’effetto climatico e dai consumi. Il margine operativo lordo è aumentato del 16,2%, passando da 312,3 milioni a 362,75 milioni di euro. L’utile netto (esclusa la quota di terzi) è sceso da 120,43 milioni a 118,34 di euro (-1,4%), in conseguenza all’impatto negativo del Contributo di solidarietà Taglia Prezzi stimato, pari a 24 milioni di euro e imputato interamente nel primo trimestre.
A fine marzo 2022 l’indebitamento netto di Iren ammontava a 2,96 miliardi di euro, in calo rispetto ai 2,91 miliardi di inizio anno. Nell’intero trimestre gli investimenti lordi sono stati pari a 378 milioni di euro (163 milioni nei primi tre mesi del 2021).
I vertici di Iren hanno segnalato che i prossimi mesi saranno caratterizzati da un’accelerazione degli investimenti, attesi in forte crescita (+50%) rispetto al 2021, cogliendo diverse opportunità di sviluppo che permettono di anticipare quota parte di quanto previsto nel piano industriale..
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.