Iren, i conti del 1° semestre 2023
di Redazione Lapenna del Web 27 lug 2023 ore 13:42 Le news sul tuo SmartphoneIren ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre del 2023, periodo terminato con ricavi per 3,21 miliardi di euro, in calo del 13,4% rispetto ai 3,71 miliardi ottenuti nei primi sei mesi dell’anno precedente, in seguito alle minori quantità vendute correlate a un andamento climatico più mite. Al contrario, il margine operativo lordo è aumentato del 7,8%, passando da 562,73 milioni a 606,46 milioni di euro; Iren ha precisato che la dinamica del margine è stata caratterizzata dal consolidamento di SEI Toscana, dalla crescita organica correlata agli incrementi dei ricavi tariffari in conseguenza dello sviluppo di investimenti nei servizi a rete e dall'entrata in esercizio dell'impianto di trattamento della frazione organica dei rifiuti di Reggio Emilia. L’utile netto (esclusa la quota di terzi) è salito a 142,93 milioni da 137,24 milioni di euro (+4,1%).
A fine giugno 2023 l’indebitamento netto di Iren ammontava a 3,93 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 3,35 miliardi di inizio anno, in conseguenza all'assorbimento di capitale circolante pari a 294 milioni di euro da ricondursi prevalentemente alle condizioni di pagamento delle forniture gas non ancora normalizzate, alla stagionalità nonché a crediti tariffari Reti e Ambiente.
Nell’intero semestre gli investimenti tecnici lordi sono stati pari a 515 milioni di euro (+12% rispetto al 1° semestre 2023).
Iren prevede per il 2023 investimenti pari a circa 1,3 miliardi di euro destinati principalmente allo sviluppo degli asset, in particolare nelle reti, settore ambiente e quello della generazione rinnovabile.