Irce, i conti dei primi tre mesi del 2023
di Redazione Lapenna del Web 16 mag 2023 ore 08:24 Le news sul tuo SmartphoneIrce – società quotata al segmento STAR e attiva nel settore dei conduttori per avvolgimento di macchine elettriche e nel settore dei cavi elettrici – ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre del 2023, periodo chiuso con un fatturato di 113,19 milioni di euro, in calo del 10,3% rispetto ai 126,12 milioni ottenuti nei primi tre mesi dello scorso anno, come conseguenza dei minori volumi venduti e del calo del prezzo del rame (LME quotazione media in euro primo trimestre 2022 -6,5% sullo stesso periodo 2022). Al contrario il margine operativo lordo è aumentato da 5,38 milioni a 5,51 milioni di euro. Irce ha terminato il trimestre in esame con un utile netto (escluse le quote di terzi) di 2,57 milioni di euro, rispetto agli 1,65 milioni contabilizzati nei primi tre mesi del 2022.
A fine marzo 2023 l’indebitamento netto dell’azienda era diminuito a 59,03 milioni di euro, rispetto ai 59,9 milioni di inizio anno, grazie principalmente alle disponibilità liquide generate dalla gestione operativa. Nell’intero trimestre gli investimenti sono stati pari a 3,12 milioni di euro.
I vertici di Irce hanno segnalato ancora bassi volumi di vendita e che una ripresa della domanda è prevista a parte a metà anno, mentre la pressione sui margini dovuta ai costi delle materie prime e dell’energia si è attenuata. Il gruppo prosegue la strategia di focalizzarsi su settori e prodotti a più alta specializzazione e con importante previsione di crescita.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.