NAVIGA IL SITO

Inwit, i conti del primo semestre e le stime per il 2022/2023

Il management di Inwit ha confermato le stime finanziarie per il 2022 e ha migliorato quelle relative al 2023

di Redazione Soldionline 28 lug 2022 ore 20:19

inwit_2Inwit – società quotata al FTSEMib e attiva nel settore delle infrastrutture per le comunicazioni elettroniche - ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre 2022.

Inoltre, il management di Inwit ha confermato le stime finanziarie per il 2022 e ha migliorato quelle relative al 2023.

 

Nel dettaglio, Inwit ha terminato lo scorso semestre con ricavi per 417,7 milioni di euro, in aumento del 9,2% rispetto ai 383,1 milioni realizzati nella prima metà dello scorso esercizio. Il margine operativo lordo è aumentato dell’8,9% a 379,85 milioni di euro. Inwit ha terminato il 1° semestre 2022 con un utile netto di 141,99 milioni di euro, in crescita del 49,5% rispetto ai 95 milioni contabilizzati l&nella prima metà dello scorso anno.

 

A fine giugno 2022 l’indebitamento netto del gruppo ammontava a 4,28 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 4,05 miliardi di inizio anno, in seguito al pagamento del dividendo (esborso di 305,6 milioni di euro).

Nell’intero semestre gli investimenti industriali sono stati pari a 70,5 milioni di euro, mentre il flusso di cassa generato dalle attività operative è stato pari a 227,7 milioni di euro.

 

Il management di Inwit ha confermato le stime finanziarie per il 2022. In particolare, la società prevede ricavi compresi tra 850 milioni e 860 milioni di euro e un EBITDA nel range 775-785 milioni di euro.

Inoltre, i vertici di Inwit hanno migliorato le stime finanziarie per il 2023. La società prevede di chiudere il prossimo esercizio con ricavi ed EBITDA al di sopra dei range di guidance già comunicati (ricavi a 920-960 milioni di euro ed EBITDA a 840-880 milioni di euro).

Tutte le ultime su: inwit , primo semestre 2022
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.