Inwit, i conti dei primi nove mesi del 2021
In seguito all'aggiornamento del piano industriale 2021-2023 avvenuto a novembre 2020, Inwit ha confermato le aspettative relative all'esercizio 2021, le quali risultano in linea con la guidance.
di Redazione Lapenna del Web 5 nov 2021 ore 07:52Inwit – società quotata al FTSEMib e attiva nel settore delle infrastrutture per le comunicazioni elettroniche - ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2021.
Il management ha segnalato che i risultati hanno mostrato un aumento di tutti i principali indicatori economici rispetto allo stesso periodo del 2020, con un'accelerazione della crescita organica nel terzo trimestre 2021.
Nel dettaglio, Inwit ha terminato il periodo in esame con ricavi per 581,23 milioni di euro, in aumento del 22,8% rispetto ai 473,48 milioni realizzati nei primi tre trimestri dell’esercizio precedente; a parità di perimetro, i ricavi hanno mostrato una crescita del 3,6% rispetto ai primi nove mesi del 2020.
Il margine operativo lordo è aumentato del 22,5%, passando da 432,43 milioni a 529,75 milioni di euro.
Inwit ha terminato il periodo gennaio-settembre con un utile netto di 149,63 milioni di euro, in crescita del 33,7% rispetto ai 111,93 milioni contabilizzati nei primi nove mesi del 2020.
A fine settembre 2021 l’indebitamento netto del gruppo ammontava a 4,07 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 3,71 miliardi di inizio anno.
Nei primi nove mesi del 2021 gli investimenti industriali sono stati pari a 81,4 milioni di euro e sono stati indirizzati, come da piano industriale, alla realizzazione di nuovi siti, allo sviluppo di micro-coperture indoor e outdoor con sistemi Distributed Antenna System e all'incremento dei terreni di proprietà. Il flusso di cassa generato dalle attività operative è stato pari a 281,4 milioni di euro, in crescita del 23,9% rispetto allo stesso periodo del 2020.
In seguito all'aggiornamento del piano industriale 2021-2023 avvenuto a novembre 2020, Inwit ha confermato le aspettative relative all'esercizio 2021, le quali risultano in linea con la guidance.
Da un punto di vista operativo, nel quarto trimestre del 2021, la società continuerà ad essere focalizzata sulla realizzazione di nuovi siti, sulla crescita delle ospitalità e sullo sviluppo dei ricavi da nuovi servizi.