NAVIGA IL SITO

Interpump, i dati del 2021. Dividendo 2022 di 0,28 euro

La cedola sarà staccata lunedì 23 maggio 2022 e messa in pagamento il 25 maggio

di Redazione Soldionline 18 mar 2022 ore 16:07

interpump_3Interpump – società quotata al FTSEMib e al segmento STAR e attiva nella produzione di pompe a pistoni professionali ad alta pressione e nel settore dell'oleodinamica – ha diffuso i risultati finanziari del 2021, esercizio chiuso con ricavi per 1,6 miliardi di euro, in aumento del 23,9% rispetto agli 1,29 miliardi realizzati l’anno precedente; a parità di perimetro di gruppo e di tassi di cambio, il fatturato sarebbe salito 20,1%. In forte aumento anche il margine operativo lordo (+29,1%), che è passato da 294,06 milioni a 379,76 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è salita dal 22,7% al 23,7%. Interpump ha chiuso lo scorso anno con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 195,88 milioni di euro, rispetto ai 170,98 milioni contabilizzati nel 2020. L’utile netto normalizzato dell’esercizio 2021 è stato pari a 216,4 milioni di euro. L’utile per azione è stato di 1,836 euro.

Nel solo quarto trimestre 2021 i ricavi del gruppo sono saliti del 32,2% a 449,69 milioni di euro (+14,2% a parità di perimetro di gruppo e di tassi di cambio), mentre l’utile netto è sceso a 20,17 milioni.

 

A fine 2021 l’indebitamento netto del gruppo era salito a 494,9 milioni di euro, rispetto ai 269,5 milioni di inizio anno; l’incremento è prevalentemente dovuto all’acquisizione di partecipazioni (White Drive e Berma) che hanno comportato una variazione della posizione finanziaria netta di 321,4 milioni.

Nell’intero 2021 le attività operative di Interpump hanno generato un flusso di cassa di 257,08 milioni di euro, prima di investimenti per 411 milioni.

 

Nonostante le attese di crescita economica per il futuro siano positive e Interpump ritenga di poter continuare a esprimersi sugli abituali livelli di eccellenza, il management ha segnalato che persistono ancora vari fattori di incertezza per il breve periodo, anche a fronte delle perduranti spinte inflazionistiche alimentate dalle discontinuità delle catene di approvvigionamento, dall'andamento crescente dei prezzi delle materie prime e dell’energia oltre che alla evoluzione della pandemia.

 

Il management di Interpump ha proposto la distribuzione del dividendo 2022 (relativo all'esercizio 2021) di 0,28 euro per azione, in aumento rispetto agli 0,26 euro assegnati lo scorso anno; la cedola sarà staccata lunedì 23 maggio 2022 e messa in pagamento il 25 maggio.

Tutte le ultime su: interpump , bilanci 2021 , dividendi
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.