NAVIGA IL SITO

IMA, i conti del 2019

di Edoardo Fagnani 12 mag 2020 ore 13:27 Le news sul tuo Smartphone

ima_3IMA ha comunicato i risultati finanziari del 2019.

La società – quotata al segmento STAR e attiva nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, tè e caffè - ha chiuso lo scorso anno con ricavi per 1,6 miliardi di euro, in aumento del 6,3% rispetto agli 1,5 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente; la quota export è stata pari a circa il 90%, con una crescita in tutte le aree del mondo. Il margine operativo lordo è salito del 7,8%, passando da 253,6 milioni a 273,4 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è salita al 17,1%. IMA ha terminato lo scorso anno con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 169,25 milioni di euro, risultato che si confronta con i 104,03 milioni contabilizzati nel 2018, grazie a proventi finanziari per quasi 80 milioni; l’utile per azione è stato di 4,26 euro.

 

A fine 2019 l’indebitamento netto era pari a 637,1 milioni di euro, rispetto ai 184,6 milioni di inizio anno, in considerazione dell’esborso per le acquisizioni effettuate nel periodo.

Nel 2019 le attività operative di IMA hanno generato un flusso di cassa di 161,51 milioni di euro. Sempre a fine 2019 il portafoglio ordini era sceso a 909 milioni di euro, rispetto ai 941,5 milioni di inizio anno.

 

Anche in considerazione delle azioni poste in essere per fronteggiare la situazione attuale di grande incertezza legata al diffondersi del (COVID-19) Coronavirus il management di IMA ritiene che al momento che il 2020 non dovrebbe scostarsi significativamente dall’esercizio precedente, fornendo poi nell’anno in corso ulteriori aggiornamenti rispetto alla previsione indicata.

 

Il management di IMA aveva proposto la distribuzione di un dividendo 2020 (relativo all’esercizio 2019) di 2 euro per azione. Tuttavia, la società ha deciso di sospendere l'assegnazione del dividendo, destinando l'utile a riserva; IMA ha precisato che il dividendo sugli utili 2019 sarà eventualmente proposto quando l’attuale situazione legata al Covid-19 sarà superata.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: ima , bilanci 2019 , dividendi