NAVIGA IL SITO

illimityBank, i conti del 1° trimestre 2023

di Redazione Lapenna del Web 12 mag 2023 ore 07:46 Le news sul tuo Smartphone

illimityillimityBank (istituto nato dalla fusione tra SPAXS e Banca Interprovinciale) ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre del 2023, periodo chiuso con un utile netto di 7,79 milioni di euro, valore non pienamente confrontabile con i 15,68 milioni di euro contabilizzati lo stesso trimestre dell’anno precedente in quanto recepisce gli impatti negativi relativi alla risoluzione consensuale del precedente contratto di licenza avente per oggetto i sistemi informatici di illimity quantificabili in 8,5 milioni di euro. In calo anche il margine di intermediazione, che è passato da 78,5 milioni a 72,1 milioni di euro (-8%). Il margine d'interesse ha registrato una crescita del 34% a 48,4 milioni di euro, sostenuto dall’incremento degli interessi attivi (+67% a 86,3 milioni di euro).

A fine marzo 2023 i ltotale attivo di illimityBank ammontava a circa 6,1 miliardi di euro, rispetto ai 4,92 miliardi di marzo 2022 e ai 6,36 miliardi di inizio anno e comprendeva principalmente crediti per finanziamenti concessi alla clientela per oltre 3,9 miliardi di euro, segnando un progresso del 4% rispetto al trimestre precedente e del 39% rispetto al 31 marzo 2022, con il contributo in particolare dei business di credito performing alle imprese. Sempre a fine marzo 2023 lo stock di crediti dubbi lordi organici della banca era pari a 94,1 milioni di euro; alla stessa data il rapporto tra crediti dubbi lordi organici e crediti lordi totali organici verso clientela era pari al 3,7%. La raccolta diretta da clientela retail a fine marzo 2023 era risalita a circa 2,6 miliardi di euro in crescita del 30% su base annua.

A fine marzo 2023 il CET1 ratio era pari al 15,6%. Le attività di rischio ponderate sono aumentate a 4,34 miliardi di euro. Sempre a fine marzo 2023 l'istituto poteva contare su liquidità per 0,9 miliardi di euro e rimane disponibile per essere impiegata a finanziare la pipeline di nuovi volumi di business.

 

Il management di illimityBank prevede di chiduere il 2023 con un utkle netto superiore ai 100 milioni di euro.

In particolare, la redditività dell’esercizio beneficerà del significativo contributo derivante dalla partnership sulla piattaforma IT di illimity e pari a 55,5 milioni lordi, che consentirà di più che compensare i mancati ricavi nell’anno (17 milioni di euro lordi) conseguenti alla risoluzione consensuale del precedente contratto avente per oggetto i sistemi informatici di illimity.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: illimitybank , primo trimestre 2023