NAVIGA IL SITO

IllimityBank, i conti dei primi nove mesi del 2022

di Redazione Lapenna del Web 11 nov 2022 ore 08:43 Le news sul tuo Smartphone

illimity-bankIllimityBank - istituto nato dalla fusione tra SPAXS e Banca Interprovinciale quotato al segmento STAR -  ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2022, periodo chiuso con un utile netto di 50,6 milioni di euro, rispetto ai 46,2 milioni contabilizzati negli stessi mesi dello scorso anno. In forte aumento anche il margine di intermediazione che è salito da 134,15 milioni a 170,82 milioni di euro, in seguito al forte aumento del margine di interesse (da 98,49 milioni a 116,94 milioni di euro).

Nel solo 3° trimestre, l'utile netto è stato pari a 19,13 milioni di euro.

 

A fine settembre 2022 il totale attivo IllimityBank ammontava a 5,29 miliardi di euro, rispetto ai 4,66 miliardi di inizio anno, e comprendeva principalmente crediti per finanziamenti concessi alla clientela per 3,68 miliardi di euro.

Sempre a fine settembre lo stock di crediti dubbi lordi organici della banca era di 45,6 milioni di euro. Alla stessa data il rapporto tra crediti dubbi lordi organici e crediti lordi totali organici verso clientela è sceso al 2%.

Al 30 settembre 2022 il CET1 ratio phased-in era pari al 18% (17,5% fully loaded).

Alla stessa data le attività di rischio ponderate si attestavano a circa 3,68 miliardi di euro, in decremento del 7% rispetto al trimestre precedente, nonostante l'aumento dei volumi di attività.

 

In considerazione della qualità del portafoglio in essere verso le imprese e del contributo dei finanziamenti con garanzia pubblica in cui sarà veicolata una porzione significativa del nuovo business generato dalla Divisione Growth Credit, il management di IllimityBank si attende che il costo del credito si mantenga per tutto l’anno su livelli inferiori a quelli previsti nel business plan.

Inoltre, i risultati dei primi nove mesi del 2022 e le buone prospettive per l'ultima parte dell'anno condurranno ad un risultato netto per il 2022 pari al almeno 75 milioni di euro.

L'evoluzione positiva dei mezzi propri attraverso la generazione di profitti, pur in presenza di un'ulteriore crescita delle attività di rischio ponderate conseguente alla crescita dei volumi di business, assicurerà il mantenimento di un CET1 Ratio significativamente al di sopra dei requisiti regolamentari.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: illimitybank , terzo trimestre 2022