ILBE, i dati di bilancio del 2022
di Redazione Lapenna del Web 24 mar 2023 ore 09:37 Le news sul tuo SmartphoneILBE (ex Iervolino Entertainment) - società quotata all'Euronext Growth Milan e attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi - ha comunicato i risultati finanziari del 2022. L’azienda ha terminato l’esercizio in esame con ricavi per 161 milioni di euro, in aumento del 5,7% rispetto ai 152,32 milioni ottenuti l’anno precedente. Al contrario, l’utile netto si è ridotto da 18,43 milioni a 3,48 milioni di euro, in seguito a Oneri non ricorrenti per 11 milioni riferiti al cambio di strategia commerciale per ottimizzare il ritorno economico nel lungo termine di alcune produzioni con sfruttamento stagionale.
A fine 2022 l’indebitamento netto adjusted era sceso a 23,07 milioni di euro, rispetto ai 29,29 milioni di inizio anno, per effetto di impieghi di risorse in finanziamento di attività produttive di terzi con marginalità rilevanti. Sempre a fine 2022 il portafoglio produzioni contrattualizzato (ricavi da minimo garantito ancora da produrre), era pari a 172,9 milioni.
Il management di ILBE ha confermato per l’esercizio 2023 la previsione di crescita dei ricavi e delle opere capitalizzate, mentre prevede una dinamica della marginalità leggermente più contenuta.
Il consiglio di amministrazione di ILBE ha proposto di destinare l’utile di esercizio della capogruppo interamente a riserva straordinaria.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.