GPI, i risultati finanziari del 2022. Dividendo 2023 di 0,5 euro
di Redazione Soldionline 28 mar 2023 ore 19:17 Le news sul tuo SmartphoneGPI - azienda quotata all’Euronext Milan e attiva nel settore dell’informatica socio-sanitaria e dei nuovi servizi hi-tech per la salute - ha comunicato i risultati finanziari del 2022, esercizio chiuso con ricavi per 360,17 milioni di euro, in aumento del 10,2% rispetto ai 326,9 milioni ottenuti l’anno precedente, sostenuti dalla crescita organica +8,7% e alla crescita per linee esterne +1,5%. In aumento anche il margine operativo lordo, passato da 49,8 milioni a 54,2 milioni di euro (+8,8%); tuttavia, la marginalità è scesa al 15,1%. L’utile netto (esclusa la quota di terzi) è diminuito a 10,11 milioni di euro, dagli 11,05 milioni contabilizzati nel 2021.
A fine 2021 l’indebitamento netto era sceso a 142,6 milioni, dai 155,4 milioni di inizio anno. Il valore riflette in particolare l’impatto delle operazioni straordinarie perfezionate a fine 2022: l’aumento di capitale di circa 137,5 milioni di euro (al netto degli oneri accessori) e gli investimenti per 93,7 milioni in M&A e operazioni straordinarie; a queste si aggiungono gli investimenti ordinari realizzati nell’anno, pari a circa 25,3 milioni (di cui 14 milioni relativi a ricerca e sviluppo), a cui si aggiunge la distribuzione dei dividendi per un ammontare netto pari a 9,2 milioni di euro.
Il consiglio di amministrazione di GPI ha proposto la distribuzione di un dividendo 2023 (relativo all’esercizio 2022) di 0,5 euro per azione; la cedola sarà staccata lunedì 15 maggio 2023 e messa in pagamento il 17 maggio 2023.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.