NAVIGA IL SITO

Giglio Group, i conti del 2021

di Redazione Lapenna del Web 31 mar 2022 ore 08:20 Le news sul tuo Smartphone

giglio-group-logo_1Giglio Group – società quotata al segmento STAR e attiva nella progettazione, realizzazione e gestione di piattaforme di e-commerce – ha comunicato i risultati finanziari del 2021.

L'esercizio si è chiuso con ricavi per 38,76 milioni di euro, in diminuzione dell'8,3% rispetto ai 42,29 milioni ottenuti l’anno precedente, dato che comprendeva ricavi straordinari derivanti dalla vendita di dispositivi di protezione individuale (attività non ripetibile) che nel 2020 aveva portato ricavi per 10,4 milioni di euro.

Il margine operativo lordo adjusted è diventato negativo per 1,05 milioni rispertto al valore positivo di 1,95 milioni di euro.

La società ha terminato lo scorso anno con un risultato netto negativo per 4,62 milioni di euro (comprensivi di svalutazione dei crediti e del magazzino per 0,8 milioni di euro).

A fine 2021 l’indebitamento netto era aumentato a 17,14 milioni di euro, rispetto agli 11,19 milioni di inizio anno.

 

Giglio Group ha approvato il piano industriale 2022/2026, con cui la società ha rivisto le assunzioni alla base del vecchio piano alla luce delle nuove acquisizioni dell’anno, della cessione delramo Incentive & Loyalty e di nuove sinergie infragruppo.

Il piano modifica le previsioni di ricavi ed EBITDA per gli anni 2022 e 2023, riformulate alla luce di un tasso atteso di crescita del 10% annuo.

 

Giglio Group ha segnalato che permane anche quest’anno nella situazione di diminuzione oltre un terzo del capitale per perdite.

La norma richiede di procedere alla convocazione dell’assemblea per gli “opportuni provvedimenti” ma consente di non effettuare interventi immediati sul capitale volti a ripianare la perdita, soltanto se la perdita non superi un terzo del capitale, entro l’esercizio successivo. Tale ultimo termine, sia per le perdite maturate al 31 dicembre 2020 che per quelle maturate al 31 dicembre 2021, è spostato al quinto esercizio successivo in forza di quanto previsto dal decreto Milleproroghe 2022.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: giglio group , bilanci 2021