NAVIGA IL SITO

Generali, i conti dei primi nove mesi del 2021. Confermate le stime

La compagnia assicurativa ha terminato il periodo gennaio-settembre con un utile netto pari a 2,25 miliardi di euro, in crescita del 74% rispetto agli stessi mesi dello scorso esercizio

di Mauro Introzzi 11 nov 2021 ore 08:03

generali_2Generali ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2021. Il management della compagnia assicurativa ha confermato le indicazioni operative e finanziarie per l’intero esercizio già comunicate in precedenza.

Nel dettaglio la compagnia assicurativa ha terminato il periodo gennaio-settembre con un utile netto pari a 2,25 miliardi di euro, in crescita del 74% rispetto agli 1,3 miliardi contabilizzati negli stessi mesi dello scorso esercizio. Il consensus degli analisti, pubblicato sul sito Internet di Generali indicava un risultato finale di 2,13 miliardi di euro, con un intervallo compreso tra 2 e 2,27 miliardi di euro.

In aumento il risultato operativo, che si è attestato a 4,4 miliardi di euro, il 10% in più rispetto a quanto ottenuto nei primi nove mesi del 2020. Anche in questo caso il dato è stato superiore al consensus degli analisti (4,24 miliardi di euro).

I premi lordi complessivi sono saliti del 6,4% a 54,9 miliardi di euro, grazie alla crescita sia nel ramo vita (+6,5%) che nel ramo anni (+6,2%). Il consensus degli analisti indicava premi lordi per 53,98 miliardi di euro.

 

A fine settembre 2021 il patrimonio netto di Generali ammontava a 29,25 miliardi di euro, in calo rispetto ai 30,03 miliardi di inizio anno. Alla stessa data gli Asset Under Management complessivi si attestavano a 682,14 miliardi di euro, registrando un aumento del 4,2% rispetto al 31 dicembre 2020.

Sempre a fine settembre il Solvency II Ratio (che rappresenta la visione regolamentare del capitale di gruppo e si basa sull’utilizzo del modello interno unicamente per le compagnie che hanno ottenuto la relativa approvazione da parte dell’IVASS, e sulla standard formula per le altre compagnie) era pari al 233%, dal 224% di inizio anno.

 

Alla luce dei risultati dei nove mesi del 2021, il gruppo conferma l’obiettivo di una crescita annua composta 2018-2021 degli utili per azione tra il 6% e l’8%. Si prevede inoltre un ritorno del capitale (ROE) atteso del 2021 maggiore dell’11,5%. L’obiettivo del pagamento dei dividendi cumulati 2019-2021 tra 4,5 e 5 miliardi di euro è stato raggiunto con l’erogazione della seconda tranche del dividendo 2019 recentemente effettuata.

Tutte le ultime su: generali , terzo trimestre 2021
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.