NAVIGA IL SITO

Fincantieri, i conti dei primi tre mesi del 2023

di Redazione Soldionline 10 mag 2023 ore 07:06 Le news sul tuo Smartphone

fincantieri_2Fincantieri ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre del 2023.

La società ha terminato il periodo in esame con ricavi per 1,76 miliardi di euro, in aumento del 4,9% rispetto agli 1,68 miliardi ottenuti nei primi tre mesi dello scorso anno. Il management ha segnalato che il settore Shipbuilding è sostanziamente in linea rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre i ricavi di Offshore e navi speciali, in aumento del 31%, hanno confermato il trend di crescita già avviato nel corso del precedente esercizio.

In contrazione, invece, il margine operativo lordo passato da 118 milioni a 87 milioni di euro; di conseguenza la marginalità è scesa al 4,9%, in seguito al peggioramento della marginalità del business delle Infrastrutture e dagli effetti connessi all’aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia, oltre ad alcuni rischi e costi aggiuntivi riferibili a commesse in corso di esecuzione.

 

A fine marzo 2023 l’indebitamento netto era salito a 2,92 miliardi di euro, dai 2,53 miliardi di inizio anno, coerentemente con i volumi di produzione sviluppati nel corso del trimestre e con il piano di consegne, con due navi cruise consegnate ad aprile.

Sempre a fine marzo il carico di lavoro complessivo ammontava a 34 miliardi di euro, circa 4,6 volte i ricavi del 2022, con ordini acquisiti per 0,9 miliardi.

 

Il management di Fincantieri si attende per il 2023, di mantenere il pieno regime produttivo che consentirà il consolidamento dei ricavi e della marginalità che si attesterà su un valore attorno al 5%. La posizione finanziaria netta per il 2023 è prevista essere sostanzialmente in linea con quella di fine esercizio 2022, e riflette principalmente l’assorbimento di cassa derivante dalla costruzione di alcune commesse nel segmento Offshore e nel business Infrastrutture in consegna ad inizio 2024.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: fincantieri , primo trimestre 2023