NAVIGA IL SITO

Fincantieri, i risultati del primo semestre 2021

di Redazione Soldionline 29 lug 2021 ore 19:35 Le news sul tuo Smartphone

fincantieri_2Fincantieri ha comunicato i risultati finanziari del primo semestre del 2021.

La società ha terminato il periodo in esame con ricavi per 3,03 miliardi di euro, in aumento del 27,7% rispetto ai 2,37 miliardi ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno; il management ha precisato che, l’incremento dei ricavi rispecchia il positivo andamento del settore Shipbuilding (+32,5% escluse le attività passanti) e testimonia la piena ripresa delle attività produttive nei cantieri italiani del Gruppo che hanno recuperato i volumi persi nel 2020 a seguito del fermo produttivo indotto dal COVID-19. In forte aumento il margine operativo lordo, passato da 119 milioni a 219 milioni di euro, che ha beneficiato sia dell’incremento dei volumi che del miglioramento della marginalità, anche al netto degli effetti degli impatti da incremento dei prezzi delle materie prime; di conseguenza la marginalità è migliorata dal 5% al 6,7%.

Fincantieri ha terminato il primo semestre del 2021 con una utile netto (esclusa la quota di terzi) di 6 milioni di euro rispetto alla perdita di 135 milioni contabilizzata nei primi sei mesi dello scorso esercizio.

 

A fine giugno 2021 l’indebitamento netto era salito a 1,62 miliardi di euro, dagli 1,06 miliardi di inizio anno. Il management ha segnalato che l’incremento è coerente con l’andamento dei volumi di produzione sviluppati e con il piano di consegne che prevede sei unità cruise nella restante parte dell’anno (tre nel solo mese di luglio con incassi pari a circa 1,5 miliardi).

Gli investimenti effettuati nel corso del semestre sono stati pari a 160 milioni di euro.

Sempre a fine giugno il portafoglio ordini complessivo ammontava a 37,01 miliardi di euro, circa 7,1 volte i ricavi del 2020.

 

Il management di Fincantieri ha confermato per il 2021 una previsione di incremento dei volumi coerente con le aspettative di crescita (ricavi in aumento di oltre il 25%, ex attività passanti) e una marginalità in linea con le attese, nonostante il trend crescente dei prezzi delle materie prime sulla produzione programmata per gli anni a venire..

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: fincantieri , primo semestre 2021