Fincantieri, i dati di bilancio del 2022
di Redazione Lapenna del Web 8 mar 2023 ore 07:47 Le news sul tuo SmartphoneFincantieri ha comunicato i risultati finanziari del 2022.
La società ha terminato lo scorso anno con ricavi per 7,44 miliardi di euro, in aumento dell'11,7% rispetto ai 6,66 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente; il management ha segnalato che i risultati sono in linea con le attese e lo sviluppo del backlog.
In forte calo il margine operativo lordo passato da 495 milioni a 221 milioni di euro, che sconta in particolare il peggioramento della marginalità attesa del business infrastrutture, determinato a seguito di un'analisi aggiornata dei rischi effettuata da parte del nuovo management sulla base dellle ulteriori informazioni acquisite nel corso del 2022; di conseguenza la marginalità è peggiorata dal 7,4% al 3%.
La società ha terminato il 2022 con una perdita netta (esclusa la quota di terzi) di 309 milioni di euro rispetto all'utile di 22 milioni contabilizzato l’anno precedente; il risultato finale adjusted è stato negativo per 104 milioni di euro.
A fine 2022 l’indebitamento netto era pari a 2,53 miliardi di euro, rispetto ai 2,24 mliardi di inizio anno; il peggioramento è riconducibile al finanziamento del fabbisogno del capitale circolante netto dettato dal piano di produzione e dagli investimenti effettuati nell'esercizio (295 milioni di euro).
Sempre a fine 2022 il portafoglio ordini complessivo ammontava a 34,59 miliardi di euro; nell’intero esercizio Fincantieri ha ottenuto nuovi ordini per 5,33 miliardi di euro.
I vertici di Fincantieri hanno segnalato che al netto degli effetti dovuti all’incertezza macroeconomica e pilitica e di ulteriori ripercussioni finanziarie, in particolare per il settore cruise, attribuibili al conflitto russo-ucraino e al perdurare degli squilibri dalla pandemia, prevedono per il 2023 di mantenere il pieno regime produttivo che consentirà un livello di ricavi sostanzialmente in linea con il 2022, con un miglioramento della marginalità a valori intorno al 5%.
La posizione finanziaria netta per il 2023 è attesa sostanzialmente in linea rispetto a quella di fine esercizio 2022 e riflette l'assorbimento di cassa derivante dalla costruzione di alcune commesse nel segmento offshore e nel business infrastrutture in consegna a inizio 2024.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.