NAVIGA IL SITO

Ferrari, i conti del primo semestre e le stime per il 2021

Il management ha confermato le stime per l'intero esercizio, ad eccezione del dato sul flusso di cassa industriale ora stimato nell’ordine degli 0,45 miliardi di euro

di Redazione Soldionline 2 ago 2021 ore 13:08

ferrari2_2Ferrari ha comunicato i risultati del primo semestre del 2021, periodo chiuso con ricavi e redditività in forte miglioramento, con un contributo positivo da tutte le aree geografiche.

Il management ha confermato le stime per l'intero esercizio, ad eccezione del dato sul flusso di cassa industriale ora stimato nell’ordine degli 0,45 miliardi di euro (0,35 miliardi la precedente stima.

 

Ferrari, il conto economico del primo semestre 2021

Ferrari ha chiuso il primo semestre del 2021 con ricavi netti per 2,05 miliardi di euro, in aumento del 36% rispetto agli 1,5 miliardi ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno; a cambi costanti la flessione sarebbe stata del 39%. Nel periodo in esame il Cavallino Rampante ha consegnato 5.456 vetture (+32% rispetto al primo semestre del 2020), risultato che ha beneficiato del forte aumento in Cina.

Il margine operativo lordo adjusted è balzato del 73%, passando da 441 milioni a 762 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è migliorata dal 29,4% al 37,3%.

Il risultato operativo adjusted è più che raddoppiato a 540 milioni di euro, con un margine sulle vendite in aumento al 26,4%.

L'utile netto è salito da 175 milioni a 412 milioni di euro (+135%).

 

Ferrari, il conto economico del secondo trimestre 2021

Nel solo secondo trimestre del 2020 i ricavi di Ferrari sono saliti dell'81% a 1,04 miliardi di euro, con un balzo delle vendite del 93% (2.685 le vetture consegnate nel periodo in esame).

Il margine operativo lordo adjusted è triplicato a 386 milioni di euro, con una marginalità in miglioramento al 37,4%.

Il risultato finale è stato positivo per 206 milioni di euro.

 

Ferrari, sale l'indebitamento industriale a fine giugno 2021

A fine giugno 2021 l’indebitamento industriale netto era pari a 552 milioni di euro, in aumento dai 543 milioni di euro di inizio anno, in seguito alla distribuzione dei dividendi per 162 milioni e al riacquisto di azioni per complessivi 82 milioni, che hanno più che compensato la generazione positiva di free cash flow industriale nel corso del secondo trimestre.

Alla stessa data la liquidità complessiva disponibile era pari a 1,69 miliardi di euro, incluse linee di credito committed inutilizzate per 767 milioni.

Nel semestre il flusso di cassa industriale è risultato positivo per 218 milioni, dopo investimenti per 317 milioni.

 

Ferrari, le stime per il 2021

Sulla base dei risultati ottenuti nel primo semestre del 2021 il management di Ferrari ha confermato le stime finanziarie per il 2021 comunicate in occasione della diffusione dei risultati del primo trimestre, ad eccezione del dato sul flusso di cassa industriale ora stimato nell’ordine degli 0,45 miliardi di euro (0,35 miliardi la precedente stima.

Il Cavallino Rampante prevede di chiudere l’esercizio in corso con ricavi per circa 4,3 miliardi di euro, mentre il margine operativo lordo adjusted dovrebbe collocarsi tra gli 1,45 e gli 1,5 miliardi di euro, con una marginalità compresa tra il 33,7% e il 34,9%. La previsione sul risultato operativo adjusted si colloca nell’intorno del miliardo di euro.

L’utile netto per azione adjusted è indicato tra i 4 euro e i 4,2 euro.

Tutte le ultime su: ferrari , primo semestre 2021
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.