NAVIGA IL SITO

ERG, i conti del primo semestre e le stime sul 2018

di Edoardo Fagnani 3 ago 2018 ore 14:29 Le news sul tuo Smartphone

erg-logoERG ha terminato il primo semestre con ricavi per 515,7 milioni di euro, in diminuzione del 3,5% rispetto ai 534,2 milioni ottenuti nella prima metà dello scorso esercizio, principalmente per il venir meno di un importante contratto bilaterale a fine 2017 in parte compensato dalla variazione di perimetro. In aumento, invece, il margine operativo lordo adjusted, passato da 258,2 milioni a 276,7 milioni di euro (+7,2%); di conseguenza, la marginalità è salita dal 48,3% al 53,7%. ERG ha chiuso lo scorso semestre con un utile netto adjusted di 75,5 milioni di euro, in miglioramento del 4% rispetto ai 72,5 milioni contabilizzati nei primi sei mesi del 2017.

Nel solo secondo trimestre ERG ha contabilizzato un utile netto adjusted a di 19 milioni di euro.

A fine giugno l’indebitamento netto era salito a 1,47 miliardi di euro, rispetto agli 1,23 miliardi di inizio anno, principalmente in seguito agli investimenti del periodo (447 milioni), alla distribuzione dei dividendi (171 milioni) e al pagamento di una posizione debitoria legata ad acquisti OIL di anni pregressi (42 milioni), in parte compensati dal positivo flusso di cassa del periodo (175 milioni), dall’incasso del corrispettivo di cessione di TotalErg (180 milioni) e di Brockaghboy (106 milioni).

 

Il management di ERG prevede di chiudere il 2018 con un margine operativo lordo compreso tra i 490 e i 500 milioni di euro (472 milioni nel 2017), mentre l’indebitamento netto dovrebbe attestarsi a circa 1,35 miliardi di euro, inclusivi di investimenti per circa 520-540 milioni di euro

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: erg , primo semestre 2018