ERG, i numeri del 2017. Dividendo 2018 di 1,15 euro
di Edoardo Fagnani 8 mar 2018 ore 08:30 Le news sul tuo SmartphoneERG ha terminato il 2017 con ricavi per 1,06 miliardi di euro, in aumento del 3% rispetto agli 1,03 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente, pur in presenza di produzioni RES significativamente inferiori rispetto all’analogo periodo del 2016 per effetto di condizioni di idraulicità estremamente avverse. Questi effetti sono stati più che compensati, dalla crescita dei volumi nell’eolico grazie al contributo dei nuovi impianti in Germania ed in UK, in un contesto di scenario positivo che ha registrato un incremento medio dei prezzi dell’energia, degli incentivi e dei Titoli di Efficienza Energetica. In leggero aumento anche il margine operativo lordo adjusted, passato da 455 milioni a 472 milioni di euro (+4%); di conseguenza, la marginalità è salita dal 44% al 45%. ERG ha chiuso lo scorso anno con un utile netto adjusted di 142 milioni di euro, in miglioramento del 32% rispetto ai 107 milioni contabilizzati nel 2016; l’utile netto contabile è stato di 206,8 milioni.
Nel solo quarto trimestre ERG ha contabilizzato un utile netto adjusted a di 28 milioni di euro.
A fine 2017 l’indebitamento netto era sceso a 1,23 miliardi di euro, rispetto agli 1,56 miliardi di inizio anno, grazie al significativo flusso di cassa operativo, ai dividendi distribuiti da TotalErg e all’incasso dell’advanced payment da parte del Gruppo api, che hanno più che compensato gli investimenti e la distribuzione di dividendi. Nell’intero 2017 la società ha investito complessivamente 54 milioni di euro.
Il management di ERG prevede di chiudere il 2018 con un margine operativo lordo in crescita a 475 milioni di euro, mentre l’indebitamento netto dovrebbe attestarsi a circa 1,26 miliardi di euro, inclusivi di investimenti per circa 450 milioni di euro e della distribuzione di dividendi per circa 170 milioni di Euro e tenuto conto della cessione di TotalErg e di Brockaghboy Wind Farm.
Sulla base di questi risultati il management ha proposto la distribuzione di un dividendo 2018, relativo all’esercizio 2017, di 1,15 euro per azione, di cui 0,4 euro straordinari; la cedola sarà staccata il 21 maggio e messa in pagamento il 23 maggio.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.