NAVIGA IL SITO

EEMS, i risultati economici del 2021. Rivisti i target 2022-2026

di Redazione Lapenna del Web 13 apr 2022 ore 07:24 Le news sul tuo Smartphone

eems_5EEMS - società quotata all'Euronext Milan - ha comunicato i risultati finanziari del 2021, esercizio chiuso con ricavi e proventi operativi per 721mila euro, rispetto ai 18mila euro dell’esercizio precedente. La società ha precisato che i ricavi fanno riferimento principalmente a sopravvenienze attive derivanti da accantonamenti effettuati in esercizi precedenti e rilasciati nel 2021 nell’ambito della risoluzione di un contenzioso tra la controllata cinese EEMS Suzhou e la società Taiji Semiconductors. Il risultato operativo è stato negativo per 99mila euro, rispetto al rosso di 757mila euro registrato nel 2020. EEMS ha terminato lo scorso anno con una perdita netta di 287mila euro, risultato che si confronta con il rosso di 757mila euro contabilizzato nell’esercizio precedente.

A fine 2021 la posizione finanziaria netta era positiva per 820mila euro, rispetto ai 764mila euro di inizio anno.

 

Il consiglio di amministrazione di EEMS ha rivisto alcune assunzioni poste alla base piano industriale 2022-2026 in quanto le tensioni geopolitiche in Ucraina hanno prodotto volatilità e uno shock nei prezzi medi delle materie prime energetiche. Il nuovo piano prevede ricavi e proventi in crescita nel 2022-2026, con break-even nel 2023.

Il reddito netto è previsto in rosso per i primi due anni del piano, risultando positivo a partire dal 2024 grazie a una crescita dei volumi di vendita di energia elettrica e gas, oltre che dei ricavi derivanti dal business delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.

Con riferimento alle assunzioni sottostanti all’elaborazione del piano industriale 2022-2026, EEMS ha precisato che una parte di esse, dipendendo da eventi e circostanze in parte al di fuori del controllo degli amministratori, è caratterizzata da un particolare grado di incertezza.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: eems , bilanci 2021