NAVIGA IL SITO

doValue, la semestrale e le stime per 2022. Prime indicazioni sul dividendo

di Redazione Soldionline 3 ago 2022 ore 18:43 Le news sul tuo Smartphone

dovaluedoValue - società attiva nei servizi di credit management e real estate per banche e investitori, quotata al segmento STAR - ha comunicato i risultati del primo semestre del 2022, periodo chiuso con ricavi lordi pari a 271,18 milioni di euro, in aumento del 6,7% rispetto ai 254,2 milioni di euro ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno. 

Il margine operativo lordo (esclusi oneri non ricorrenti) è salito da 72,89 milioni di euro a 83,72 milioni di euro, in aumento del 15%; di conseguenza la marginalità è cresciuta dal 29% al 31%. 

Nel semestre il risultato netto ante oneri non ricorrenti è aumentato a 23,28 milioni di euro, rispetto ai 13,54 milioni contabilizzati nei primi sei mesi dello scorso anno.

A fine giugno 2022 l'indebitamento netto di doValue era sceso a salito a 461,16 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 401,79 milioni a inizio anno. Alla stessa data il Gross Book Value era pari a 149,9 milioni di euro, praticamente invatiato rispetto al valore di inizio anno.

 

Il management di doValue ha fornito alcune indicazioni finanziarie per il 2022.

I vertici prevedono di chiudere l'esercizio con ricavi lordi compresi tra i 555 milioni e i 565 milioni di euro; l'EBITDA esclusi elementi non ricorrenti è indicato tra 190 e 195 milioni di euro, mentre l'utile netto esclusi elementi non ricorrenti è stimato tra i 45 e i 50 milioni di euro.

Inoltre, in linea con la politica dei dividendi approvata nell'ambito del Piano Industriale 2022-2024, doValue prevede di distribuire un dividendo per azione di 0,6 euro con riferimento all'esercizio 2022 (previa approvazione del consiglio di amministrazione e degli azionisti), che rappresenta una crescita del 20% rispetto al dividendo per azione di 0,5 euro nel 2021. Il management ha specificato che la guidance sarà aggiornata nel corso del 2022 per tener conto dell'evoluzione del business e del contesto di mercato. I vertici hanno confermato l'impegno a far crescere il dividendo per azione di almeno il 20% annuo nel 2021-2024.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: dovalue