DiaSorin, i conti del primo trimestre e le stime per il 2022
La società di diagnostica prevede di chiudere l’esercizio con una crescita dei ricavi praticamente nulla. L’Ebitda adjusted margin è stimato tra il 35% e il 37%.
di Redazione Soldionline 9 mag 2022 ore 07:24DiaSorin ha diffuso i dati finanziari del primo trimestre 2022.
La società di diagnostica - quotata al FTSEMib - ha terminato il periodo in esame con ricavi netti per 357,6 milioni di euro, in aumento del 34,1% rispetto ai 266,7 milioni registrati nei primi tre mesi dello scorso anno; a parità di tassi di cambio il giro d’affari sarebbe salito del 28%. Il management ha segnalato che la variazione è conseguenza dell’inclusione di Luminex nel perimetro di consolidamento, della performance del business immunodiagnostico e dell’atteso calo delle vendite COVID; in particolare, il contributo complessivo di Luminex ai ricavi di gruppo del 1° trimestre è stato pari a 97 milioni.
Il margine operativo lordo adjusted è aumentato del 15,5%, passando da 129,6 milioni a 149,8 milioni di euro; tuttavia, la marginalità è scesa dal 48,6% al 41,9%, in seguito principalmente all’inclusione di Luminex nel perimetro di consolidamento. A cambi costanti l’EBITDA sarebbe salito del 10,4%.
L’utile netto adjusted è salito da 87,1 milioni a 96,4 milioni di euro; l’utile netto è stato pari a 82,3 milioni di euro.
A fine marzo 2022 l’indebitamento netto di DiaSorin si era ridotto a 860,2 milioni di euro, rispetto ai 985,9 milioni di inizio anno.
Nell’intero trimestre le attività operative dell’azienda hanno generato un flusso di cassa di 134,4 milioni di euro, mentre gli investimenti sono stati pari a 23 milioni.
DiaSorin ha fornito la nuova guidance per il 2022 elaborata a tassi di cambio costanti, a seguito di un miglior andamento delle vendite dei test COVID dovuto alla variante Omicron.
La società di diagnostica prevede di chiudere l’esercizio con una crescita dei ricavi praticamente nulla (di cui ricavi ex-COVID in crescita di circa il 24%). L’Ebitda adjusted margin è stimato tra il 35% e il 37%.