Dada, i numeri dei primi nove mesi del 2016
di Edoardo Fagnani 10 nov 2016 ore 13:55 Le news sul tuo SmartphoneDada ha terminato i primi nove mesi del 2016 con ricavi per 47,72 milioni di euro, in aumento del 2,3% rispetto ai 46,66 milioni ottenuti nello stesso arco di tempo dello scorso anno. L’andamento dei ricavi riflette da un lato la dinamica sfavorevole dell’apprezzamento dell’euro nei confronti della sterlina, che ha inciso negativamente per circa 1,7 milioni di euro rispetto al pari periodo 2015, e dall’altro le modifiche del perimetro di attività. Al netto di questi effetti, la crescita dei ricavi consolidati rispetto al pari periodo del precedente esercizio sarebbe stata del 6%. L’apporto delle attività estere al fatturato si è attestato al 55%. Al contrario, il margine operativo lordo è sceso del 3% a 8,18 milioni di euro, rispetto agli 8,46 milioni del periodo gennaio-settembre del 2015; di conseguenza, la marginalità si è ridotta dal 18% al 17%. Dada ha terminato i primi nove mesi dell’anno con un utile netto di 191mila euro, rispetto ai 2,28 milioni dello stesso periodo del 2015, dato che aveva beneficiato dei proventi da rivalutazione connessi al conferimento di ProAdv in 4W Marketplace pari a 2,2 milioni.
Nel solo terzo trimestre i ricavi di Dada sono saliti dell’1% a 14,91 milioni di euro, mentre il risultato finale è stato negativo per 257mila euro.
A fine settembre l’indebitamento netto del gruppo era salito a 29,36 milioni di euro, dai 27,89 milioni di inizio anno, in seguito agli investimenti effettuati nei primi nove mesi del 2016 (4,5 milioni) e all’investimento sostenuto per l’acquisizione di Sfera Networks che ha inciso per circa 3,2 milioni.
Il management di Dada ha segnalato che i risultati sono in linea con i target per l’intero esercizio, che prevedono una crescita organica del volume d’affari “mid-single digit”, mentre la marginalità operativa è attesa crescere in misura più che proporzionale dal quarto trimestre del 2016, beneficiando del contributo delle iniziative commerciali e tecnologiche avviate nei mesi scorsi.