Credem, i risultati finanziari del 1° trimestre 2023
di Redazione Lapenna del Web 9 mag 2023 ore 16:25 Le news sul tuo SmartphoneCredem ha comunicato i risultati economici e finanziari del 1° trimestre del 2023.
L’istituto ha terminato il periodo in esame con un utile netto di 134,81 milioni di euro, in aumento del 68,9% rispetto ai 79,79 milioni contabilizzati nei primi tre mesi del 2022, dopo aver spesato oltre 34 milioni di euro di contributi ai fondi per la gestione delle banche in difficoltà. In miglioramento anche il risultato di gestione finanziaria e assicurativa, che è salito da 342,83 milioni a 462,74 milioni di euro. Il margine di intermediazione è aumentato da 325,24 milioni a 487,82 milioni di euro, beneficiando del forte incremento del margine di interesse (251,34 milioni di euro). Il cost/income si è attestato al 44,2% rispetto al 55,9% nel primo trimestre 2022.
A fine marzo 2023 gli impieghi alla clientela ammontavano a 33,8 miliardi di euro (+3,2%), mentre i crediti problematici totali netti erano scesi a 316,9 milioni di euro, in calo del 15,2% rispetto a 373,7 milioni di euro a fine primo trimestre 2022. Alla stessa data i crediti problematici totali lordi ammontavano a 725,1 milioni di euro, in contrazione dell'11,1% rispetto agli 815,3 miliardi a fine marzo 2022. La percentuale di copertura dei crediti problematici totali lordi era del 56,3% (54,2% a fine primo trimestre 2022). Alla stessa data le sofferenze nette su impieghi netti erano pari allo 0,23%; la percentuale di copertura delle sofferenze era del 75,6%.
Sempre a fine marzo 2023 il Common Equity Tier 1 (fully loaded calcolato su Credemholding) si era attestato al 13,99%, ampiamente sopra al valore minimo assegnato per il 2023 e pari al 7,56%.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.