CIR, i conti del primo semestre 2022
di Redazione Lapenna del Web 29 lug 2022 ore 14:19 Le news sul tuo SmartphoneCIR - la holding della famiglia De Benedetti, quotata all'Euronext Milan - ha comunicato i risultati del primo semestre del 2022, periodo chiuso con ricavi pari a 1,1 miliardi di euro, in aumento del 10,4% rispetto ai 998,88 milioni di euro ottenuti nei primi sei mesi dell’anno precedente. L'incremento è ascrivibile alla positiva performance di entrambi i settori di attività del gruppo.
Il risultato operativo è passato dai 65,15 milioni di euro del primo semestre 2021 a 45,23 milioni di euro, in seguito all'aumenti dei costi per le materie prime. La holding ha terminato il semestre con una perdita netta di 219mila euro, rispetto all'utile di 21,62 milioni contabilizzato nei primi sei mesi del 2021; la flessione è dovuta ai minori rendimenti del portafoglio di investimenti finanziari.
L’indebitamento netto di CIR, a fine giugno 2022, ammontava a 969,8 milioni di euro. Sempre a fine giugno il patrimonio netto di CIR ammontava a 749,4 milioni di euro.
Tenuto conto della persistente incertezza circa l’evoluzione della pandemia, e del conflitto in Ucraina, il management di CIR stima che i risultati operativi di Sogefi e KOS per l'intero 2022 dovrebbero essere almeno in linea con quelli del passato esercizio.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.