NAVIGA IL SITO

Cerved Group, i conti del 2020 e i target al 2023

di Redazione Lapenna del Web 26 mar 2021 ore 07:53 Le news sul tuo Smartphone

cerved_2Cerved Group ha comunicato i risultati del 2020, esercizio chiuso con ricavi per 487,8 milioni di euro, in calo del 6,3% rispetto ai 520,6 milioni registrati nell’esercizio precedente; su base organica la contrazione è stata del 9,5%. Il margine operativo lordo adjusted è sceso a 203,6 milioni di euro, il 14% in meno rispetto ai 236,6 milioni del 2019; di conseguenza, la marginalità si è ridotta dal 45,4% al 41,7%. L'utile netto è sceso da 58,2 milioni a 28,4 milioni di euro; l'utile netto adjusted è stato pari a 92,7 milioni di euro, rispetto ai 107,2 milioni contablizzati nel 2019.

A fine 2020 l’indebitamento netto era salito a 587,7 milioni di euro, rispetto ai 549,5 milioni di inizio anno, risultato attribuibile all'acquisizione della quota di minoranza di Juliet Holding, a gennaio 2020, e di alcune quote di minoranza in altre attività legate alla maturazione dei diritti put dei soci, con un esborso complessivo di 89,2 milioni di euro, e anche un aumento di capitale circolante dovuto a temporanee difficoltà di alcuni clienti a pagare entro le scadenze.

Il consiglio di amministrazione di Cerved Group ha poroposto coprire la perdita netta della capogruppo di 296mila euro con utilizzo delle riserve di utili portati a nuovo. Tuttavia, il management si riserva di valutare nei prossimi mesi la possibile distribuzione di parte delle riserve disponibili.

 

Inoltre, il consiglio di amministrazione di Cerved Group ha approvato il piano industriale 2021-2023.

Gli obiettivi di crescita dei ricavi prevedono una crescita organica tra il 5 e il 7%. Per quanto riguarda il margine operativo lordo adjusted consolidato, la società prevede una crescita analoga del 5-7% alla quale si aggiunge una crescita per acquisizioni attesa tra il 2 e il 3,5% risultando in una crescita totale tra il 7 e il 10,5%. Entro il 2023, il gruppo punta a un tasso di conversione EBITDA adjusted in operating cash flow tra il 75 e l'80%.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bilanci 2020 , cerved group