Cellularline, i conti del 2020
di Redazione Lapenna del Web 19 mar 2021 ore 07:59 Le news sul tuo SmartphoneCellularline - società quotata al segmento STAR e attiva nel settore degli accessori per smartphone e tablet - ha comunicato i risultati finanziari del 2020, esercizio chiuso con ricavi per 104,54 milioni di euro, in calo del 25,6% rispetto ai 140,44 milioni di euro dell'esercizio precedente. Il management ha precisato che il giro d’affari ha subito una contrazione a causa delle misure restrittive per il Covid-19. Il margine operativo lordo adjusted è passato da 33,1 milioni a 13,9 milioni di euro, con una marginalità in calo al 14,4%. Il risultato finale è stato positivo per 13,9 milioni, rispetto all’utile di 18,2 milioni contabilizzato nel 2019. L’utile netto adjusted è stato pari a 5,3 milioni di euro.
A fine 2020 l’indebitamento netto era salito a 49 milioni di euro, rispetto ai 24,6 milioni di inizio anno.
Cellularline ha segnalato che nei primi due mesi dell’anno in corso (che storicamente pesano circa il 10% del fatturato annuo), la società ha registrato un andamento lievemente inferiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sia perché il primo bimestre del 2020 non era ancora stato influenzato dal Covid-19, sia a seguito del parziale ritardo nell’implementazione della nuova route-to-market per il mercato tedesco, a causa delle restrizioni poste in essere dalle Autorità a fronte della recrudescenza del virus.
Il management di Cellularline ha proposto la destinazione dell'utile per l'esercizio 2020 a riserva, tenuto conto della situazione di emergenza eccezionale generatasi nel corso del 2020 a causa del Covid-19 e del perdurante livello di incertezza dell'attuale contesto socio economico.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.