NAVIGA IL SITO

Cattolica Assicurazioni, i conti del primo trimestre 2021

I vertici di Cattolica Assicurazioni hanno confermato i target per l’esercizio 2021, che indicano un risultato operativo compreso in una forchetta tra 265 e 290 milioni di euro

di Redazione Soldionline 28 mag 2021 ore 07:46

cattolica-assicurazioni_1Cattolica Assicurazioni ha comunicato i risultati finanziari del primo trimestre del 2021. La compagnia assicurativa ha terminato il periodo in esame con un utile netto (escluse le quote di terzi) di 45 milioni di euro, in forte miglioramento rispetto ai 14 milioni di euro contabilizzati nei primi tre mesi dello scorso anno; l’utile adjusted è stato pari a 48 milioni di euro, rispetto ai 18 milioni del primo trimestre 2020.

La raccolta premi complessiva del lavoro diretto ed indiretto Danni e Vita è cresciuta del 16,2% a 1,28 miliardi di euro; in particolare, l’aumento della raccolta vita è stato del 27,2%.

Il risultato operativo è balzato dell'82,6% a 101 milioni di euro.

 

A fine marzo 2021 il patrimonio netto della compagnia ammontava a 2,67 miliardi di euro, in miglioramento rispetto ai 2,61 miliardi di inizio anno.

Sempre a fine marzo il margine di solvibilità (solvency II, parametro che indica la solidità patrimoniale delle compagnie assicurative) si è attestato al 199%, rispetto al 187% di inizio anno. Cattolica Assicurazioni ha precisato che l’indicatore è calcolato includendo ancora Lombarda Vita nel Solvency Capital Requirement, ma escludendo dai fondi propri l’ammontare del subordinato sottoscritto da UBI di 80 milioni di euro, che sarà verosimilmente ripagato nel corso del 2021.

Alla stessa data gli investimenti erano pari a 24,51 miliardi di euro.

 

I vertici di Cattolica Assicurazioni hanno ricordato che a gennaio il CdA aveva approvato il piano rolling 2021-2023, che per l’esercizio 2021 prevede un risultato operativo compreso in una forchetta tra 265 e 290 milioni di euro. La compagnia assicurativa ha segnalato che ad oggi non si ravvedono elementi che portino ad aggiornare questa guidance anche in considerazione dell’attuale evoluzione dello scenario pandemico con l’allentamento delle relative misure restrittive alla circolazione e alle attività economiche e in considerazione dell’andamento dei mercati finanziari.

Tuttavia, Cattolica Assicurazioni ha precisato che vanno però considerati alcuni potenziali rischi che porterebbero a una riduzione di questo risultato qualora si materializzassero, tra i quali un maggior incremento della frequenza sinistri Auto nel corso dei prossimi mesi rispetto a quanto ipotizzato in sede di previsione, oltre a un deterioramento nell’andamento dell’attività economica rispetto alle attuali attese che comporti una riduzione della raccolta premi e un ulteriore calo dei rendimenti degli investimenti, in particolare per la componente obbligazionaria.

"Il risultato di utile netto sarà dipendente anche da altri fattori, quali eventuali svalutazioni", ha concluso Cattolica Assicurazioni.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.