Carel Industries, ricavi e utile in aumento nei primi nove mesi del 2019
di Edoardo Fagnani 12 nov 2019 ore 07:48 Le news sul tuo SmartphoneCarel Industries, società quotata al segmento STAR e attiva nella produzione di componenti e soluzioni per raggiungere alta efficienza energetica nel condizionamento dell’aria e nella refrigerazione, ha comunicato i risultati dei primi nove mesi del 2019. L’azienda ha terminato il periodo in esame con ricavi per 247,69 milioni di euro, in aumento del 18,9% rispetto ai 208,4 milioni ottenuti nei primi nove mesi dello scorso anno; a cambi costanti e a parità di perimetro di gruppo il fatturato sarebbe salito del 5%. In forte aumento anche il margine operativo lordo, che è balzato del 29,6%, passando da 38,3 milioni a 49,6 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è salita al 20%. In aumento anche l’utile netto (esclusa la quota di terzi), che è passato da 24,75 milioni a 28,23 milioni di euro.
A fine settembre 2019 l’indebitamento netto era cresciuto a 75,4 milioni, rispetto ai 59,13 milioni di inizio anno, in conseguenza all’introduzione dei nuovi principi contabili. Nel periodo in esame le attività operative di Carel Industries hanno generato un flusso di cassa di 27,6 milioni, mentre gli investimenti sono stati pari a 17,44 milioni.
Il management di Carel Industries ha segnalato che per fine anno la crescita dei ricavi (escludendo il contributo delle società Hygromatik e Recuperator) dovrebbe attestarsi nella fascia media dei valori a una cifra percentuale, mentre la profittabilità potrebbe essere leggermente inferiore rispetto a quanto registrato nei primi nove mesi dell’anno per effetto della leva operativa.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.