Buzzi Unicem, i conti del 2021. Dividendo 2022 di 0,4 euro
I vertici di Buzzi Unicem prevedono per il 2022 una diminuzione del margine operativo lordo di circa il 10% rispetto ai risultati raggiunti nel 2021
di Redazione Soldionline 25 mar 2022 ore 16:10Buzzi Unicem ha comunicato i dati finanziari ìrelativi al 2021.
La società ha terminato l'esercizio in esame con ricavi netti per 3,45 miliardi di euro, in aumento del 6,9% rispetto ai 3,22 milioni ottenuti l'anno precedente, beneficiando di vendite di cemento per 31,2 milioni di tonnellate, in netta crescita (+6,7%) rispetto all’esercizio 2020; a cambi costanti l’aumento del fatturato sarebbe stato dell'8,9%. Buzzi Unicem ha precisato che nel corso del 2021, i volumi di vendita hanno superato il livello raggiunto nel precedente esercizio, grazie ai progressi registrati in Italia, Stati Uniti ed Europa Orientale, favoriti dalla solidità della domanda interna e degli investimenti in costruzioni, oltre che dalle condizioni meteo nel complesso favorevoli. Questi andamenti hanno compensato la debolezza registrata in Germania, sulla quale ha inciso il clima sfavorevole, soprattutto nel periodo estivo.
In aumento il margine operativo lordo che è cresciuto del dell’1,8%, passando da 780,81 milioni a 794,64 milioni di euro.
Buzzi Unicem ha chiuso lo scorso anno con un utile netto di 541,9 milioni di euro, in contrazione del 3,2% rispetto ai 560,25 milioni contabilizzati nel 2020, in conseguenza a minori poste straordinarie; l’utile per azione è stato di 2,82 euro.
A fine 2021 la posizione finanziaria netta era positiva per 235,5 milioni di euro, rispetto all’indebitamento di 241,6 milioni di inizio anno. Il miglioramento della posizione finanziaria netta è stato realizzato grazie al favorevole andamento del flusso di cassa generato dalla gestione operativa e da un certo rallentamento dei programmi di investimento industriali, causato dalle interruzioni delle catene di approvvigionamento dei materiali e dalle difficoltà nello svolgimento delle commesse, conseguenti al persistere della pandemia di Covid-19.
Buzzi Unicem ha segnalato che alla data di bilancio il valore patrimoniale delle attività nette in Ucraina ammontava a 39 milioni di euro, mentre quello in Russia era pari a 450 milioni di euro (di cui 101 milioni riferiti ad avviamento).
Ipotizzando che il conflitto militare in Ucraina si protragga per alcuni mesi, i vertici di Buzzi Unicem prevedono per il 2022 una diminuzione del margine operativo lordo di circa il 10% rispetto ai risultati raggiunti nel 2021. Al contrario, il programma di investimenti dovrebbe essere più significativo rispetto a quanto realizzato nell’esercizio precedente.
Il management di Buzzi Unicem ha proposto la distribuzione di un dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) di 0,4 euro. La cedola sarà staccata lunedì 23 maggio 2022 e messa in pagamento il 25 maggio.