Brembo, i conti del primo semestre 2021
Per l’intero esercizio il management stima ricavi in crescita tra il 20% e il 25% rispetto all’anno precedente e un margine EBITDA nell’intorno del 19,5%
di Redazione Soldionline 29 lug 2021 ore 13:28Brembo ha comunicato i risultati finanziari del primo semestre del 2021, periodo chiuso con una ripresa dei ricavi e della redditività. Per l’intero esercizio il management stima ricavi in crescita tra il 20% e il 25% rispetto all’anno precedente e un margine EBITDA nell’intorno del 19,5%.
Nel dettaglio, la società bergamasca ha chiuso il periodo in esame con ricavi per 1,36 miliardi di euro, in aumento del 43,1% rispetto ai 951,1 milioni realizzati nei primi sei mesi dell’anno precedente e del 2,8% rispetto al primo semestre del 2019; a cambi costanti l’incremento del fatturato sarebbe stato del 46,5% (rispetto al primo trimestre 2020). La società bergamasca ha segnalato che l’88% dei ricavi è stato realizzato fuori dall’Italia.
Il margine operativo lordo è balzato dell’88,6%, passando da 143,3 milioni a 270,2 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è salita dal 15,1% al 19,9%.
Brembo ha chiuso i primi sei mesi del 2021 con un utile netto di 126,9 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 20 milioni contabilizzati nello stesso periodo dello scorso anno.
Nel solo secondo trimestre i ricavi sono saliti dell’82,8% a 685,7 milioni di euro, mentre il risultato finale è stato positivo per 65,6 milioni.
A fine giugno 2021 l’indebitamento netto del gruppo ammontava a 496,9 milioni di euro, rispetto ai 384,7 milioni di inizio anno. Nei primi sei mesi del 2021 Brembo ha investito 99,9 milioni di euro, mentre le attività operative hanno generato un flusso di cassa di 101,1 milioni.
Sulla base dello scenario attuale e dei risultati conseguiti nel primo semestre il management di Brembo si attende per l’esercizio 2021 ricavi in crescita tra il 20% e il 25% rispetto all’anno precedente e un margine EBITDA nell’intorno del 19,5%.