Brembo, i risultati dei primi nove mesi del 2020
di Edoardo Fagnani 9 nov 2020 ore 13:43 Le news sul tuo SmartphoneBrembo ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2020, fortemente condizionati dal progressivo dilagare a livello mondiale della pandemia da Covid-19, che ha penalizzato in particolar modo il secondo trimestre dell’anno. Nel dettaglio, la società bergamasca ha chiuso il periodo gennaio-settembre con ricavi per 1,56 miliardi di euro, in flessione del 20,9% rispetto agli 1,97 miliardi realizzati nei primi tre trimestri dell’anno precedente. La società bergamasca ha segnalato che poco più dell’89% dei ricavi è stato realizzato fuori dall’Italia. Il margine operativo lordo si è ridotto del 32,3%, passando da 394 milioni a 267,1 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è scesa dal 20% al 17,1%. Brembo ha chiuso i primi nove mesi del 2020 con un utile netto di 71,7 milioni di euro, in contrazione del 59,3% rispetto ai 176,1 milioni contabilizzati nello stesso periodo dello scorso anno.
Nel solo terzo trimestre i ricavi sono scesi del 5,9% a 608,8 milioni di euro, mentre il risultato finale è stato positivo per 51,7 milioni.
A fine settembre 2020 l’indebitamento netto del gruppo ammontava a 505,7 milioni di euro. Nei primi nove mesi del 2020 Brembo ha investito 112 milioni di euro.
I vertici di Brembo hanno segnalato che i prossimi mesi si prospettano ancora incerti e hanno sottolineato la solidità finanziaria e patrimoniale dell’azienda.