BB Biotech, i conti del 1° semestre 2023
di Redazione Soldionline 21 lug 2023 ore 07:14 Le news sul tuo SmartphoneBB Biotech ha comunicato i risultati finanziari del 1° semestre del 2023, periodo chiuso con una perdita netta di 267,333 milioni di franchi svizzeri, risultato che si confronta con il rosso di 532,93 milioni contabilizzato primi sei mesi dell'esercizio precedente, in conseguenza a perdite nette su titoli per 246,32 milioni. I ricavi si sono ridotti da 783mila franchi svizzeri a 522mila franchi svizzeri.
Nel solo 2° trimestre BB Biotech ha contabilizzato una perdita di 13,48 milioni di franchi.
Nel corso del 2° trimestre il team di gestione di BB Biotech ha effettuato riallocazioni di portata minore all’interno delle posizioni in portafoglio.
A fine giugno le maggiori partecipazioni di BB Biotech erano Ionis Pharmaceuticals (13,3% del portafoglio), Argenx (11,7%) e Vertex Pharmaceuticals (10,4%).
Inoltre, il management di BB Biotech ha segnalato che il team di gestione ha innalzato il livello degli investimenti dal 113,6% di inizio anno al 113,7% alla fine del semestre.
Sulla base dei deludenti rendimenti per gli azionisti nel periodo successivo alla pandemia, il team di gestione di BB Biotech ha effettuato un’approfondita revisione della strategia d’investimento e delle posizioni in portafoglio, segmnentando le 28 posizioni in quattro categorie.
La società ha segnalato che il portafoglio attuale comprende due società large cap ben affermate, un numero consistente di partecipazioni in aziende di entrambi i gruppi a media capitalizzazione che possiedono un solido business case, nonché un’ampia diversificazione verso società small cap. Le posizioni principali, che costituiscono la maggioranza del capitale investito, sono concentrate prevalentemente nei settori a grande e media capitalizzazione. "Queste partecipazioni sono destinate a influenzare in misura significativa la nostra performance a breve e medio termine", ha precisato il team di gestione di BB Biotech.
La società resta ottimista circa il fatto che l'impegno verso asset di elevata qualità, focalizzati su significative opportunità di mercato, unitamente a valutazioni interessanti, posizioneranno BB Biotech in modo ottimale per una partecipazione attiva alle future operazioni di fusione e acquisizione. "Finora, nel corso del 2023, le attività di fusione e acquisizione non hanno impresso una spinta decisiva alla nostra performance d’investimento", ha ricordato il team di gestione.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.