Bastogi, i conti del primo semestre 2021
di Redazione Soldionline 29 set 2021 ore 16:25 Le news sul tuo SmartphoneBastogi ha comunicato i risultati finanziari del primo semestre del 2021, periodo chiuso con una perdita netta (esclusa la quota di terzi) di 5,65 milioni di euro, risultato che si confronta con il rosso di 4,73 milioni contabilizzato nella prima metà dell’anno precedente. Il management ha ricordato che le misure poste in essere dalle autorità a partire dal mese di febbraio 2020 con finalità di tutela della salute pubblica a causa della progressiva diffusione della pandemia di Covid-19 hanno avuto, e continuano ad avere, rilevanti ripercussioni sull'operatività del gruppo nei diversi settori di attività. I ricavi sono scesi da 16,38 milioni a 11,91 milioni di euro.
A fine giugno 2021 l’indebitamento netto era salito a 273,5 milioni di euro dai 236,3 milioni di inizio anno. L’incremento è principalmente riconducibile al finanziamento dei costi di edificazione degli immobili “U1” e “U3” a Milanofiori Nord (32,2 milioni di euro) e, per la parte residua, principalmente al pagamento di oneri finanziari nonché alle minori disponibilità liquide conseguenti alla contrazione dei flussi di cassa operativi causata dalla pandemia di Covid-19. Alla stessa data il capitale investito era pari a 316,61 milioni di euro.
Il management di Bastogi prevede di far fronte ai fabbisogni finanziari con le disponibilità liquide esistenti e i flussi attesi dall’attività operativa, di investimento e finanziaria, che dalla cessione di asset di proprietà. Sono infine in corso interlocuzioni con gli intermediari finanziari esistenti sulla controllata Milanofiori 2000 al fine di valutare una parziale rimodulazione degli impegni finanziari per renderli maggiormente coerenti con i flussi attesi.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.