BasicNet, i conti del primo semestre 2019
di Edoardo Fagnani 25 lug 2019 ore 14:22 Le news sul tuo SmartphoneBasicNet ha comunicato i risultati del primo semestre del 2019, periodo chiuso con un fatturato consolidato di 137,8 milioni di euro, in aumento del 48,6% ristto ai 92,7 milioni ottenuti nei primi sei mesi dell’esercizio precedente, grazie all’acquisizione del licenziatario francese Sport Finance, ora denominato Kappa Europe; a cambi costanti il fatturato sarebbe cresciuto del 47,9%. La società ha terminato lo scorso semestre con un utile netto (esclusa la quota di terzi) di 11,21 milioni di euro, in aumento del 72,5% rispetto ai 6,5 milioni dei primi tre mesi del 2018.
A fine giugno l’indebitamento netto era salito a 86,99 milioni di euro, dai 51,68 milioni di inizio anno, in conseguenza all’acquisizione di Sport Finance e all’applicazione dei nuovi principi contabili.
Il management di BasicNet ha segnalato che sulla base del portafoglio ordini acquisito e per effetto del contributo generato dai flussi di royalties e sourcing commission, è possibile attendere un secondo semestre dell’esercizio con uno sviluppo positivo dei risultati della gestione tipica.
Tuttavia, le previsioni rimangono condizionate dall’andamento generale dei mercati di riferimento, sui quali permane un’alea di incertezza economica e politica.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.