Banca Mediolanum, i conti dei primi nove mesi del 2020
I vertici di Banca Mediolanum hanno segnalato che la raccolta netta totale nei primi dieci mesi del 2020 è salita a 6,2 miliari di euro
di Redazione Soldionline 10 nov 2020 ore 13:39Banca Mediolanum ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2020.
Nel periodo in esame la compagnia ha realizzato un utile netto di 249,84 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 284,76 milioni contabilizzati nei primi tre trimestri del 2019, esclusivamente per minori performance fees e per l’assenza dell’equity contribution della partecipazione in Mediobanca. Al contrario, il margine di interesse è cresciuto da 175,95 milioni a 177,75 milioni di euro, mentre le commissioni attive sono aumentate a 1,11 miliardi di euro. Il margine di contribuzione si è attestato a 880,54 milioni di euro.
Banca Mediolanum ha segnalato che la raccolta netta in prodotti gestiti ha più che compensato l’impatto sulle commissioni ricorrenti causato dallo shock sui mercati del primo trimestre. Inoltre il contributo dell’erogazione alla clientela ha consentito al margine da interessi di superare il livello del 2019 pur in un contesto di tassi di interesse particolarmente bassi.
Di conseguenza, a fine settembre 2020 le masse amministrate e gestite erano salite a 87,57 miliardi di euro (+3% rispetto al valore di inizio anno). Nei primi nove mesi del 2020 la raccolta netta totale è stata positiva per 8,04 miliardi di euro, mentre la raccolta netta gestita ha raggiunto quota 2,97 miliardi, in forte crescita rispetto allo scorso anno.
Sempre a fine settembre 2020 il Common Equity Tier 1 Ratio risultava pari al 21,8%, a seguito della capitalizzazione del saldo dividendo 2019 non distribuito in osservanza delle raccomandazioni di Banca d’Italia al sistema bancario.
I vertici di Banca Mediolanum hanno segnalato che la raccolta netta totale nei primi dieci mesi del 2020 è salita a 6,2 miliari di euro.