Banca Mediolanum, i conti del 2020. Definito il dividendo 2021
Il consiglio di amministrazione di Banca Mediolanum ha proposto la distribuzione di un dividendo complessivo di 573,3 milioni di euro, pari a 0,78 euro per azione
di Redazione Soldionline 4 mar 2021 ore 07:37Banca Mediolanum ha comunicato i risultati finanziari definitivi del 2020 e ha definito lammontare del dividendo che sarà pagato nel corso del 2021.
Nel periodo in esame la compagnia ha realizzato un utile netto di 434,46 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 565,43 milioni contabilizzati nell’esercizio precedente, esclusivamente per minori performance fees, particolarmente elevate nel 2019.
Al contrario, il margine di interesse è cresciuto da 239,01 milioni a 247,7 milioni di euro (+4%), mentre le commissioni attive sono aumentate a 1,51 miliardi di euro. Il margine di contribuzione si è attestato a 1,07 miliardi di euro.
Di conseguenza, a fine 2020 le masse amministrate e gestite erano salite a 93,35 miliardi di euro (+10% rispetto al valore di inizio anno), grazie al determinante contributo della raccolta netta totale e alla performance positiva dei mercati nel secondo semestre.
Sempre a fine 2020 il Common Equity Tier 1 Ratio risultava pari al 20,4%, percentuale che tiene conto della distribuzione di dividendi per 573 milioni di euro.
I vertici di Banca Mediolanum hanno segnalato che la raccolta netta totale nel 2020 è stata positiva 7,72 miliari di euro.
Il consiglio di amministrazione di Banca Mediolanum ha proposto la distribuzione di un dividendo di 573,3 milioni di euro, pari a 0,78 euro per azione (0,44 euro relativi agli utili 2020 e 0,34 euro a valere sulle riserve generatesi con gli utili 2019).
Nel dettaglio, tenuto conto di quanto previsto dalle raccomandazioni in materia di distribuzione dei dividendi della Banca Centrale Europea del 15 dicembre 2020 e di Banca d’Italia del 16 dicembre 2020, il dividendo che il consiglio proporrà all’assemblea prevede la corresponsione di 19,62 milioni di euro - 0,0267 euro per azione - a valere sull’esercizio 2020 e pari al massimo consentito dalla suddetta raccomandazione; la cedola sarà staccata il 24 maggio 2021 e messa in pagamento il 26 maggio. I rimanenti 553,7 milioni di euro - 0,7533 euro per azione - saranno staccati il 18 ottobre 2021 e messi in pagamento il 20 ottobre subordinatamente all’assenza di nuovi provvedimenti e/o raccomandazioni ostative alla distribuzione emanate da parte dell’Autorità di Vigilanza.