Banca Generali, i conti del 2022. Dividendo 2023 di 1,65 euro
Il management di Banca Generali ha confermato i target finanziari del piano triennale 2022/2024, nonostante la turbolenza e l’incertezza che ha caratterizzato il 2022
di Redazione Soldionline 8 mar 2023 ore 13:15Banca Generali ha comunicato i risultati finanziari definitivi del 2022, esercizio chiuso con un utile netto di 213 milioni di euro, in contrazione del 34% rispetto ai 323,1 milioni contabilizzati nell’esercizio precedente, in seguito a un contesto particolarmente negativo per gli investimenti vista la concomitante discesa di tutte le asset class innescata delle tensioni geopolitiche e dal cambio di paradigma sui tassi per le pressioni inflattive. Al contrario, l’utile netto ricorrente (al netto di commissioni variabili, ricavi da trading non ricorrenti e altre poste di natura straordinaria) è aumentato del 25,2% a 221,1 milioni. Il consensus degli analisti, pubblicato sul sito internet della compagnia e aggiornato al 7 febbraio 2023, indicava un utile netto di 208,7 milioni di euro. Il margine di intermediazione si è ridotto del 17,9% a 639,8 milioni di euro, in conseguenza alla flessione delle commissioni nette (-29,1%), a fronte del minor contributo delle commissioni variabili (19,3 milioni, -91,2%) legato alle performance negative dei mercati finanziari nell’esercizio.
Sempre nel 2022 la raccolta netta è stata pari a 5,7 miliardi di euro, in diminuzione del 26% rispetto all’anno precedente.
A fine 2022 le masse amministrate in gestione si erano attestate a 83,1 miliardi di euro in contrazione del 3,1% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.
Sempre a fine dicembre 2022 il Common Equity Tier 1 si era attestato al 15,6%, dato che comprende anche la distribuzione del dividendo relativo all’esercizio 2022. Il parametro si posiziona su livelli ampiamente superiori ai requisiti minimi richiesti nell’ambito del processo di revisione e valutazione prudenziale SREP (8%).
Il management di Banca Generali ha confermato i target finanziari del piano triennale 2022/2024, nonostante la turbolenza e l’incertezza che ha caratterizzato il 2022.
Nel dettaglio, i vertici hanno confermato l’obiettivo di una crescita degli utili ricorrenti 2022-2024 di almeno il 10-15% in media l’anno. Inoltre, alla luce delle previsioni di utili, Banca Generali ha confermato l’obiettivo di distribuire 7,5-8,5 per azione di dividendi cumulati nel periodo 2022-2025.
Il management di Banca Generali ha proposto la distribuzione di un dividendo 2023 (relativo all’esercizio 2022) di 1,65 euro per azione, con un pay out degli utili 2022 pari al 90,5%, per un ammontare complessivo di 192,8 milioni di euro. La cedola sarà staccata in due tranche: la prima parte di un euro sarà staccata lunedì 22 maggio 2023 (pagamento il 24 maggio), mentre il saldo di 0,65 euro sarà assegnato il 19 febbraio 2024 (pagamento il 21 febbraio). Al prezzo di chiusura del titolo Banca Generali 7 marzo 2023 (32,54 euro), il dividendo proposto configura un rendimento del 5,1%.
Inoltre, il management ha confermato che procederà al pagamento della seconda tranche del dividendo 2022 già deliberato e pari a 0,8 euro per azione con le seguenti modalità: data di stacco il 20 febbraio 2023 e data di pagamento 22 febbraio 2023.