Azimut Holding, i conti del 2021. Dividendo 2022 di 1,3 euro
I vertici di Azimut Holding puntano a chiudere il 2022 con utile netto di almeno 400 milioni di euro e una raccolta totale compresa tra i 6 e gli 8 miliardi di euro
di Redazione Soldionline 10 mar 2022 ore 14:33Azimut Holding ha comunicato i risultati finanziari del 2021.
La compagnia ha chiuso l’esercizio in esame con un utile netto di 605,46 milioni di euro, in forte aumento rispetto ai 381,69 milioni contabilizzati l’anno precedente e a un obiettivo di 350 milioni. In forte miglioramento anche il risultato operativo, che è salito da 456,66 milioni a 706,76 milioni di euro. I ricavi di Azimut Holding sono aumentati da 1,05 miliardi a 1,45 miliardi di euro, evidenziando maggiori commissioni ricorrenti e di gestione variabili.
Nel solo quarto trimestre l’utile netto si è attestato a 283 milioni di euro, dai 152 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.
A fine 2021 la posizione finanziaria netta di Azimut Holding era positiva per 408,48 milioni di euro, rispetto ai 30,53 milioni di inizio anno. Alla stessa data il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato era aumentato del 38% a 83,2 miliardi di euro.
Sulla base dei risultati ottenuti nell'esercizio i vertici di Azimut Holding puntano a chiudere il 2022 con utile netto di almeno 400 milioni di euro e una raccolta totale compresa tra i 6 e gli 8 miliardi di euro. Inoltre, il management ha segnalato che alla luce dell’evoluzione del quadro fiscale di riferimento globale (Pillar II) è previsto un incremento del tax rate di lungo termine al 22% a partire dal 2023. Inoltre, Azimut Holding stima che il contributo del business estero a fine 2024 raggiunga un utile netto gestionale di 150 milioni di euro.
Il management di Azimut Holding ha proposto la distribuzione del dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) di 1,3 euro per azione, pagato interamente per cassa. La cedola sarà staccata il 23 maggio 2022 e messa in pagamento il 25 maggio.