Autogrill, i conti del 2021 e le stime per il 2024
di Redazione Lapenna del Web 10 mar 2022 ore 14:45 Le news sul tuo SmartphoneAutogrill ha comunicato i risultati finanziari del 2021, esercizio chiuso con ricavi per 2,6 miliardi di euro, in aumento del 30,9% rispetto agli 1,98 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente; a parità di tassi di cambio il fatturato sarebbe aumentato del 32,8%. In miglioramento anche il margine operativo lordo adjusted, che è cresciuto da 155,3 milioni a 529,9 milioni di euro; di conseguenza, la marginalità è aumentata al 20,4% dal 7,8%. Autogrill ha terminato il 2021 con una perdita netta rettificata di 105,8 milioni di euro, rispetto al rosso di 485,7 milioni contabilizzato l’anno precedente; il risultato netto è stato negativo per 37,8 milioni di euro.
A fine 2021 l’indebitamento netto del gruppo era diminuito a 1,81 miliardi di euro, rispetto ai 2,97 miliardi di inizio anno. Nel 2021 Autogrill ha incrementato il proprio portafoglio con nuovi contratti e rinnovi per un valore complessivo di 4,3 miliardi di euro e una durata media di 3 anni.
Alla luce dell’attuale situazione geopolitica e la conseguente incertezza economica, Autogrill non ha fornito una guidance per il 2022. I vertici hanno anticipato che a fine febbraio 2022 i ricavi hanno registrato un aumento del 100% circa a cambi costanti rispetto allo stesso periodo del 2021; confrontati con i primi due mesi del 2019, i ricavi risultano in riduzione di circa il 30%.
Inoltre, nonostante l’irrilevante esposizione alla Russia, Autogrill sta monitorando attentamente gli sviluppi del conflitto in Ucraina e adatterà prontamente le proprie strategie di business e la valutazione dei rischi all’evolvere della situazione.
La società di ristorazione ha sottolineato che i target per il 2024 restano invariati.
Nell'esercizio in esame sono stimati ricavi per 4,5 miliardi di euro, mentre l'EBIT margin underlying è indicato a circa il 6%, superiore di circa 140 punti base rispetto al 2019. Il rapporto capex/ricavi è stimato tra il 4,8% e il 5,4%, mentre il flusso di cassa è indicato tra 130 milioni e 160 milioni di euro.
Il management di Autogrill ha proposto di non distribuire il dividendo 2022 (relativo all’esercizio 2021) e di coprire con le riserve disponibili la perdita dell’esercizio della capogruppo, pari a 28,25 milioni di euro.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.