Atlantia, i numeri dei primi nove mesi del 2014
Il management di Atlantia ha ricordato che ai risultati dell’esercizio 2014 contribuirà inoltre l’apporto per l’intero anno di Aeroporti di Roma
di Edoardo Fagnani 7 nov 2014 ore 18:23Atlantia ha chiuso i primi nove mesi del 2014 con ricavi pari a 3,97 miliardi di euro, in crescita del 26%, rispetto ai 3,15 miliardi contabilizzati nello stesso periodo dello scorso anno. L'incremento, a parità di tassi di cambio e di perimetro di consolidamento, sarebbe invece stato pari al 9%.
Il margine operativo lordo è aumentato del 25%, passando da 1,99 miliardi a 2,48 miliardi di euro. A parità di tassi di cambio e di perimetro di consolidamento l'incremento sarebbe stato dell'8%.Il periodo si è così chiuso con un utile netto di 623 milioni di euro, in aumento del 12%, rispetto ai 558 milioni dei primi nove mesi del 2013. Sul risultato del periodo incidono la plusvalenza della cessione di TowerCo (70 milioni di euro), le rettifiche di valore riferibili alla partecipazione in Alitalia (31 milioni di euro), i maggiori accantonamenti a fondi e altri stanziamenti rettificativi (124 milioni di euro) e gli effetti contabili della riforma tributaria in Cile (54 milioni di euro). Se si escludono tali effetti, nonché le variazioni di tassi di cambio e di perimetro di consolidamento, l’utile netto sarebbe aumentato del 10%.
A fine settembre l’indebitamento finanziario netto era sceso a 10,24 miliardi di euro, dai 10,77 miliardi di euro di inizio anno. Nei primi nove mesi del 2014 gli investimenti del gruppo sono stati pari a 708 milioni di euro, mentre le attività operative dell'azienda hanno generato un flusso di cassa di oltre 1,61 miliardi di euro.
Il management di Atlantia ha ricordato che ai risultati dell’esercizio 2014 contribuirà l’apporto per l’intero anno di Aeroporti di Roma.