Astaldi, i risultati finanziari del 2020
di Redazione Lapenna del Web 18 mar 2021 ore 08:28 Le news sul tuo SmartphoneAstaldi ha approvato i risultati finanziari del 2020.
La società ha registrato ricavi totali per 1,45 miliardi di euro. Il dato registra un calo dell’1,5% su base annua (Euro 1.475 milioni a fine dicembre 2019), essenzialmente legato al rallentamento della produzione causa Covid–19.
L’EBITDA è stato negativo per 47,33 milioni di euro (positivo per 41,88 milioni e margine al 2,8% nel 2019), a fronte di un EBITDA proforma perimetro in continuità positivo per 72,4 milioni, con margine al 5%. Nel confronto su base annua, il dato di bilancio è stato penalizzato dalla situazione pandemica e, più in generale, dai rallentamenti della produzione.
Il risultato finale è stato positivo per 1,8 miliardi di euro, in conseguenza a una sopravvenienza attiva per 2,17 miliardi di euro per attività da esdebitazione di attività operative, in seguito all'omologazione del concordato Astaldi e di alcune sue partecipate.
Al 31 dicembre 2020, la posizione finanziaria netta era positiva per 315,8 milioni. Il dato di periodo accoglie gli effetti dell’esdebitazione, a esito dell’omologa del concordato intervenuta il 17 luglio 2020 e, segnatamente, dell’estinzione delle passività chirografarie tramite assegnazione delle azioni di nuova emissione e degli SFP, secondo quanto previsto dal piano concordatario. Alla stessa data il patrimonio netto era positivo per 975,8 milioni di euro.
A fine 2020 il portafoglio ordini di Astaldi era pari a 8,3 miliardi di euro, di cui il 77% del totale per attività di costruzione e il 23% per attività O&M.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.