Amplifon, i conti del 1° trimestre 2022
Il management di Amplifon ha confermato i target finanziari per il 2022 comunicati il 3 marzo, in occasione della diffusione dei dati di bilancio del 2021
di Redazione Soldionline 3 mag 2022 ore 13:25Amplifon ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre del 2022. Nel periodo in esame la società ha realizzato un giro d’affari di 495,81 milioni di euro, in aumento del 15,7% rispetto ai 428,51 milioni ottenuti nei primi tre mesi dell’esercizio precedente; a cambi costanti il fatturato sarebbe salito del 14%. Amplifon ha segnalato che l’aumento del giro d’affari è stato determinato per l’8,8% dalla crescita organica e per il 5,2% da acquisizioni, mentre l’impatto del cambio è stato positivo per l’1,7% principalmente per l’apprezzamento del dollaro americano rispetto all’euro. In aumento anche il margine operativo lordo (escluse le componenti non ricorrenti), che è passato da 95,92 milioni a 112,85 milioni di euro (+17,7%); di conseguenza, la marginalità è migliorata al 22,8%. L’utile netto (sempre escluse le componenti non ricorrenti) è stato pari a 32,81 milioni di euro, dai 24,42 milioni contabilizzati nel primo trimestre del 2021.
A fine marzo 2022 l’indebitamento netto era sceso a 868,57 milioni di euro, rispetto agli 871,19 milioni di inizio anno. Nell’intero trimestre le attività operative di Amplifon hanno generato un flusso di cassa di 53,41 milioni di euro, dopo aver sostenuto investimenti operativi per 21,08 milioni.
Il management di Amplifon ha confermato i target finanziari per il 2022 comunicati il 3 marzo, in occasione della diffusione dei dati di bilancio del 2021 (escludendo eventuali significativi impatti negativi derivanti dal conflitto militare in Ucraina).
I vertici prevedono ricavi (esclusa Bay Audio) in crescita high-single digit (tra il 5% e il 10%), oltre a un contributo di Bay Audio ai ricavi del gruppo per circa 80 milioni di euro. Inoltre, il management stima un’espansione del margine EBITDA su base ricorrente di almeno 40 punti base rispetto al 2021.