NAVIGA IL SITO

Amplifon, i risultati del primo semestre 2020

I vertici di Amplifon prevedono un andamento favorevole per la seconda metà dell’esercizio 2020

di Edoardo Fagnani 29 lug 2020 ore 13:20

amplifon-logo_1Amplifon ha comunicato i risultati finanziari del primo semestre del 2020.

Nel periodo in esame la società ha realizzato un giro d’affari di 613,9 milioni di euro, in contrazione del 26,2% rispetto agli 832,04 milioni ottenuti nei primi sei mesi dell’esercizio precedente; a cambi costanti il fatturato sarebbe sceso del 26%. Amplifon ha precisato che risultati del primo semestre sono stati impattati dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 e dalle misure di contenimento adottate per contrastarne la diffusione. In flessione anche il margine operativo lordo (comprensivo delle componenti non ricorrenti), che è passato da 180,76 milioni a 131,3 milioni di euro (-29,6%); la marginalità si è ridotta al 21,4%. L’utile netto è stato pari a 12,58 milioni di euro, dai 54,49 milioni ottenuti nel primo semestre del 2019 (-76,9%).

Nel solo secondo trimestre il fatturato di Amplifon è sceso da 440,1 milioni a 250,4 milioni di euro (-43,1%), mentre l’utile netto si è ridotto a 7,4 milioni.

 

A fine giugno 2020 l’indebitamento netto era sceso a 765,35 milioni di euro, rispetto ai 786,7 milioni di inizio anno. Nell’intero semestre le attività operative di Amplifon hanno generato un flusso di cassa di 30,26 milioni di euro, dopo aver sostenuto investimenti operativi per 63,62 milioni.

 

I vertici di Amplifon prevedono un andamento favorevole per la seconda metà dell’esercizio 2020 e stimano per il terzo trimestre 2020 ricavi a livelli simili a quelli registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, il management ha avvertito che il contesto generale di riferimento che rimane ancora incerto.

Tutte le ultime su: amplifon , primo semestre 2020
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.