NAVIGA IL SITO

Amplifon, i conti dei primi nove mesi del 2021

Per il quarto trimestre, nonostante una base di confronto sfidante, Amplifon prevede un continuo andamento favorevole del mercato

di Redazione Soldionline 27 ott 2021 ore 13:23

amplifon-logo_1Amplifon ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2021. Nel periodo in esame la società ha realizzato un giro d’affari di 1,42 miliardi di euro, in aumento del 36,1% rispetto agli 1,04 miliardi ottenuti nei primi tre trimestri dell’esercizio precedente; a cambi costanti il fatturato sarebbe salito del 37%. Amplifon ha segnalato che le acquisizioni hanno contribuito all’aumento dei ricavi per il 4,9%. In aumento anche il margine operativo lordo (escluse le componenti non ricorrenti), che è passato da 228,36 milioni a 326,86 milioni di euro (+43,1%); di conseguenza, la marginalità è migliorata al 23%. L’utile netto è stato pari a 106 milioni di euro, dai 41,11 milioni ottenuti nei primi nove mesi del 2020.

Nel solo terzo trimestre il fatturato di Amplifon è salito da 428,22 milioni a 459,1 milioni di euro (-7,2%), mentre l’utile netto si è ridotto a 25,67 milioni, in seguito a maggiori costi operativi e ammortamenti.

 

A fine settembre 2021 l’indebitamento netto era sceso a 616,84 milioni di euro, rispetto ai 633,67 milioni di inizio anno. Nei primi nove mesi del 2021 le attività operative di Amplifon hanno generato un flusso di cassa di 160,94 milioni di euro, dopo aver sostenuto investimenti operativi per 58,42 milioni.

 

Per il quarto trimestre, nonostante una base di confronto sfidante, Amplifon prevede un continuo andamento favorevole del mercato grazie all’efficacia delle campagne vaccinali nel mitigare ulteriori significativi impatti del Covid-19 a livello globale.

Inoltre, il management ha ricordato che il consolidamento di Bay Audio a partire dal 1° ottobre 2021 contribuirà ai ricavi consolidati attesi per l’esercizio 2021 per ulteriori circa 15 milioni di euro.

Tutte le ultime su: amplifon , terzo trimestre 2021
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.